Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Zingarelli 2009 fra tronisti, cacchiate e veejay

Zingarelli 2009 fra tronisti, cacchiate e veejay

Cosa sarebbe oggi il mondo senza una rete adsl ? Senza i video di Yotube e i cinepanettoni natalizi? Come farebbero i teledipendenti a predersi una scelta del tronista di turno o gli appassionati di pettegolezzi a non acquistare l’ultimo giornale gossiparo ? Della portata della questione si è reso conto anche lo Zingarelli 2009, storico dizionario che come tutti gli anni ha accolto al suo interno una serie di neologismi basati su tv, cinema, tecnologia e politica.

leggi tutto
Fnsi aderisce alla giornata europea del lavoro dignitoso

Fnsi aderisce alla giornata europea del lavoro dignitoso

“Anche i giornalisti italiani con il loro Sindacato, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, partecipano oggi alla giornata europea per un lavoro dignitoso, che vede iniziative in tutti i Paesi Ue e che culmina in una grande manifestazione pubblica e unitaria a Parigi”, ha reso noto la Fnsi.

leggi tutto
Oggi si ricorda Anna Politkovskaja, giornalista russa uccisa 

due anni fa

Oggi si ricorda Anna Politkovskaja, giornalista russa uccisa due anni fa

Due anni fa, il 7 ottobre 2006, Anna Politkovskaja veniva uccisa nell’ascensore del suo palazzo, mentre rincasava. Era una giornalista russa scomoda per i suoi reportages sulla guerra in Cecenia e sullo scarso rispetto che l’esercito e il governo russo avevano dimostrato verso i civili e verso lo stato di diritto. Scriveva per il settimanale russo Novaja Gazeta, di ispirazione liberista. A Roma e a Milano sono previsti due presidi, entrambi organizzati dall’associazione Annaviva.

leggi tutto
Garante della privacy ribadisce no ai sondaggi occulti

Garante della privacy ribadisce no ai sondaggi occulti

Condurre un sondaggio di opinione senza informare gli intervistati sullo scopo per cui viene condotto è una violazione delle norme a tutela della privacy. Lo ha ribadito l’Autorità per la protezione dei dati personali con un’ordinanza di ingiunzione, nei confronti di una società che aveva condotto un sondaggio sulla soddisfazione dei cittadini residenti di un piccolo comune del nord d’Italia sull’amministrazione.

leggi tutto
Unione europea respinge appello di Sarkozy sulle norme anti 

pirateria

Unione europea respinge appello di Sarkozy sulle norme anti pirateria

La Commissione europea non ha accolto la richiesta del presidente francese Nicolas Sarkozy di bocciare la posizione dell’Europarlamento contro un progetto di legge francese per la protezione della proprietà intellettuale su internet. La nuova legge, che dovrebbe essere approvata entro l’anno, attribuirebbe all’Authority di regolazione nazionale il potere di monitorare il traffico via internet e di tagliare il collegamento alla rete dei presunti pirati

leggi tutto
Polonia: arriva operatore telefonico religioso

Polonia: arriva operatore telefonico religioso

Sarà un operatore benedetto, la speranza è che lo siano anche le tariffe. Dopo radio e televisione, l’impero spiritual-economico di padre Rydzyk spazierà anche nel regno della telefonia. Il fondatore e conduttore dell’emittente radiofonica ultracattolica polacca, Radio Maryja, vuole offrire ai propri fedeli la possibilità di appoggiarsi a un operatore telefonico che rappresenti i loro valori.

leggi tutto
Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Oggi Palermo è scesa in campo per difendere la libertà di stampa, con un volantinaggio nel centro della città e un convegno. L’iniziativa è stata presa da gruppo siciliano dell’Unione nazionale cronisti italiani, che ha organizzato, assieme al centro studi Pio La Torre di Palermo, un dibattito sul tema “Disegno di legge  intercettazioni ed informazione libera”

leggi tutto
Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e 

web

Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e web

Orwell e le sue previsioni diventano realtà. E non solo sul piccolo schermo attraverso l’invasione di reality-show ispirati al suo Big Brother . Nel Regno Unito potrebbe partire un’operazione Grande Fratello, in grado di ascoltare ogni telefonata, di leggere ogni sms o mail e di controllare ogni sito visitato su internet dai sudditi della Corona. Si tratta di un progetto da oltre 12 miliardi di sterline, al vaglio al governo. Benché tutti i ministri siano d’accordo in linea teorica, la decisione ufficiale non è ancora stata presa.

leggi tutto
Ig Nobel 2008: vincono patatine e Coca Cola spermicida

Ig Nobel 2008: vincono patatine e Coca Cola spermicida

Tra i vincitori degli Ignobel 2008 c’è anche un italiano. La rassegna giunta alla sua diciottesima edizione ha incoronato le ricerche più strampalate. Massimiliano Zampini, ricercatore dell’Università di Trento, si è aggiudicato il premio Ig Nobel per la nutrizione, grazie a uno studio sulla percezione della patatina

leggi tutto
Pedofilia sul web: arrestati tre italiani

Pedofilia sul web: arrestati tre italiani

Si torna a parlare di pedofilia sul web, vero lato oscuro dell’universo della rete, dopo i fatti accaduti in Calabria. La polizia postale di Reggio Calabria ha arrestato tre persone nell’ambito di un’operazione contro la pedofilia online che ha portato a numerose perquisizioni e a sequestri in una decina di regioni italiane. Gli arresti sono tutti a carico di cittadini italiani, residenti in Lazio e in Veneto.

leggi tutto
Summit per la stampa: Sarkozy propone la concentrazione

Summit per la stampa: Sarkozy propone la concentrazione

Gli Stati generali della stampa, convocati dal presidente francese Nicolas Sarkozy per aiutare un settore gravemente colpito dalla crisi delle vendite e della raccolta pubblicitaria, hanno suscitato reazioni positive. Il summit che si tiene all’Eliseo è organizzato in quattro sezioni: economia e industria, digitale, mestiere del giornalista, stampa e società. Entro due mesi i gruppi dovranno produrre una serie di raccomandazioni, sulle quali il governo baserà i suoi progetti di riforma del settore.

leggi tutto