Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Polonia: arriva operatore telefonico religioso

Polonia: arriva operatore telefonico religioso

Sarà un operatore benedetto, la speranza è che lo siano anche le tariffe. Dopo radio e televisione, l’impero spiritual-economico di padre Rydzyk spazierà anche nel regno della telefonia. Il fondatore e conduttore dell’emittente radiofonica ultracattolica polacca, Radio Maryja, vuole offrire ai propri fedeli la possibilità di appoggiarsi a un operatore telefonico che rappresenti i loro valori.

leggi tutto
Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Palermo scende in campo per difendere la libertà di stampa

Oggi Palermo è scesa in campo per difendere la libertà di stampa, con un volantinaggio nel centro della città e un convegno. L’iniziativa è stata presa da gruppo siciliano dell’Unione nazionale cronisti italiani, che ha organizzato, assieme al centro studi Pio La Torre di Palermo, un dibattito sul tema “Disegno di legge  intercettazioni ed informazione libera”

leggi tutto
Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e 

web

Regno Unito: arriva il Grande Fratello che controlla chiamate, sms e web

Orwell e le sue previsioni diventano realtà. E non solo sul piccolo schermo attraverso l’invasione di reality-show ispirati al suo Big Brother . Nel Regno Unito potrebbe partire un’operazione Grande Fratello, in grado di ascoltare ogni telefonata, di leggere ogni sms o mail e di controllare ogni sito visitato su internet dai sudditi della Corona. Si tratta di un progetto da oltre 12 miliardi di sterline, al vaglio al governo. Benché tutti i ministri siano d’accordo in linea teorica, la decisione ufficiale non è ancora stata presa.

leggi tutto
Ig Nobel 2008: vincono patatine e Coca Cola spermicida

Ig Nobel 2008: vincono patatine e Coca Cola spermicida

Tra i vincitori degli Ignobel 2008 c’è anche un italiano. La rassegna giunta alla sua diciottesima edizione ha incoronato le ricerche più strampalate. Massimiliano Zampini, ricercatore dell’Università di Trento, si è aggiudicato il premio Ig Nobel per la nutrizione, grazie a uno studio sulla percezione della patatina

leggi tutto
Pedofilia sul web: arrestati tre italiani

Pedofilia sul web: arrestati tre italiani

Si torna a parlare di pedofilia sul web, vero lato oscuro dell’universo della rete, dopo i fatti accaduti in Calabria. La polizia postale di Reggio Calabria ha arrestato tre persone nell’ambito di un’operazione contro la pedofilia online che ha portato a numerose perquisizioni e a sequestri in una decina di regioni italiane. Gli arresti sono tutti a carico di cittadini italiani, residenti in Lazio e in Veneto.

leggi tutto
Summit per la stampa: Sarkozy propone la concentrazione

Summit per la stampa: Sarkozy propone la concentrazione

Gli Stati generali della stampa, convocati dal presidente francese Nicolas Sarkozy per aiutare un settore gravemente colpito dalla crisi delle vendite e della raccolta pubblicitaria, hanno suscitato reazioni positive. Il summit che si tiene all’Eliseo è organizzato in quattro sezioni: economia e industria, digitale, mestiere del giornalista, stampa e società. Entro due mesi i gruppi dovranno produrre una serie di raccomandazioni, sulle quali il governo baserà i suoi progetti di riforma del settore.

leggi tutto
Google riporta gli internauti alle web-ricerche del 2001

Google riporta gli internauti alle web-ricerche del 2001

Una macchina del tempo che ci permetta di vivere anche per un secondo momenti trascorsi nel passato. Google ha fatto per il suo decimo compleanno un regalino agli internauti che ha il sapore di un tuffo nel passato. Collegandosi a una speciale pagina è possibile rivivere attualità, informazione e intrattenimento del 2001 segue

leggi tutto
New York Sun chiude i battenti. Si ispirava al Foglio

New York Sun chiude i battenti. Si ispirava al Foglio

Il New York Sun ha chiuso i battenti. Il quotidiano conservatore della grande mela, nato all’indomani del crollo delle Twin Towers avvenuto l’11 settembre 2001 e ispirato a Il Foglio di Giuliano Ferrara, ha concluso la sua avventura. Il direttore e il presidente Seth Lipsky, non sono riusciti a trovare finanziamenti per evitare la chiusura, a causa del difficile momento per l’economia statunitense.

leggi tutto
La Stampa in agitazione non uscirà per due giorni

La Stampa in agitazione non uscirà per due giorni

Il quotidiano La Stampa non sarà in edicola oggi e venerdì: l’assemblea dei redattori, riunitasi ieri impedendo l’uscita del quotidiano, ha proclamato un pacchetto di tre giorni di sciopero, il primo dei quali già oggi. In una nota si spiega che l’assemblea dei redattori ” ha appreso oggi con stupore dal comitato di redazione che l’Editrice non si impegna a garantire ai giornalisti per il 2009 gli attuali livelli retributivi previsti dal contratto nazionale di lavoro relativamente agli integrativi aziendali “.

leggi tutto
Crisi della stampa: Sarkozy organizza un summit per discuterne

Crisi della stampa: Sarkozy organizza un summit per discuterne

Il presidente francese, Nicolas Sarkozy, aprirà giovedì prossimo un summit in cui discutere delle strategie per affrontare la crisi della stampa francese. Gli incontri, annunciati lo scorso giugno, si terranno all’Eliseo e saranno seguiti da esperti e professionisti del settore, rappresentanti e direttori dei media nazionali e locali. 

leggi tutto