Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Partiti gli Stati generali dell’editoria: si punta sui 

giovani

Partiti gli Stati generali dell’editoria: si punta sui giovani

La terza edizione degli Stati generali dell’editoria, partita questa mattina a Roma nel complesso San Michele di Ripa, si intitola ” Più cultura, più lettura, più paese. Scommettere sui giovani “. Gli argomenti che trattati sono il libro, la lettura e il loro rapporto rispetto alle fasce giovanili della popolazione. E’ emerso che nel nostro paese i giovani leggono più degli anziani ma sono indietro rispetto al resto d’Europa.

leggi tutto
Agli italiani non piacciono i giornalisti

Agli italiani non piacciono i giornalisti

Gli italiani non si fidano più dei giornalisti. E’ emerso dallo studio che la società Astra Ricerche ha condotto per conto dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia e che è stato presentato a Milano in occasione di un convegno sul futuro di questa professione. L’immagine sociale di questa categoria è notevolmente peggiorata: i giornalisti sono considerati ingannatori, faziosi e poco colti.

leggi tutto
Tiscali boccia impegni Telecom per separazione rete

Tiscali boccia impegni Telecom per separazione rete

L’impegno che Telecom Italia ha preso con l’Autorità per le telecomunicazioni per la separazione della rete, non è piaciuto all’operatore sardo Tiscali. A esprimere il parere negativo del gruppo di internet e telefonia è stato l’amministratore delegato Mario Rosso nel corso di un’audizione alla Camera.

leggi tutto
Spagna: congresso sulla crisi della free press

Spagna: congresso sulla crisi della free press

Ieri a Madrid si è aperto il primo congresso internazionale dedicato alla stampa gratuita, presente in 58 paesi del mondo con ben 230 testate e 43 milioni di esemplari. Il tema d’avvio è stato quello della crisi economica mondiale, che ha segnato anche il settore delle stampa gratuita, facendo registrare un significativo calo degli investimenti pubblicitari.

leggi tutto
PosteMobile tocca quota mezzo milione di Sim

PosteMobile tocca quota mezzo milione di Sim

Mentre gli operatori di telefonia mobile si destreggiano nel ciclone delle indagini sulle modifiche della tariffe, PosteMobile supera il traguardo del mezzo milione di Sim vendute in meno di un anno. Da domani al 30 novembre scatta la campagna “Caro vecchio operatore, ti saluto!” rivolta a chi chiederà la portabilità del numero di cellulare verso un altro operatore e potrà parlare a soli 11 cent al minuto con tutti senza scatto alla risposta per chiamate nazionali. Tariffa di 11 cent anche per gli sms.

leggi tutto
Fastweb e Disney lanciano serie on demand

Fastweb e Disney lanciano serie on demand

Dopo aver lanciato il canale Warner Tv, Fastweb renderà disponibili per i propri clienti le serie televisive prodotte dagli Abc Studios. Grazie all’accordo siglato con Disney-Abc-Espn Television, i telefilm saranno disponibili on demand per tutti gli abbonati FastwebTv.

leggi tutto
Autorità tlc: blocco automatico all’144

Autorità tlc: blocco automatico all’144

Dal primo di ottobre sarà attivo il blocco automatico per le chiamata dai telefoni fissi ai numeri a sovrapprezzo (144 e affini) su tutte le utenze, come disposto a giugno dall’Autorità per le telecomunicazioni. Il blocco sarà gratuito e ridurrà notevolmente il rischio di ricevere bollette con addebiti per chiamate mai effettuate, dovuti a comportamenti illeciti.

leggi tutto
Premio Sulmona per il giornalismo sceglie i suoi vincitori

Premio Sulmona per il giornalismo sceglie i suoi vincitori

Il giornalista, autore e conduttore di Raitre, Riccardo Iacona e le giornaliste di Insieme su Due ( Raidue) Silvia e Laura Squizzato, insieme a Giuseppe Sanzotta, direttore de Il tempo e Luigi Vicinanza, direttore del quotidiano Il centro sono i vincitori del Premio Sulmona 2008 per di giornalismo. La cerimonia di premiazione s terrà il 4 ottobre alle 17, al Polo Museale Civico Diocesano di Sulmona (L’Aquila)

leggi tutto
Fiorello: Viva Radio2 non riprenderà

Fiorello: Viva Radio2 non riprenderà

” Viva Radio2 non riprenderà”: questa volta è proprio Fiorello a dare la notizia, confermando le indiscrezioni circolate nelle ultime settimane. Orfano dello show man Marco Baldini inizierà da lunedì prossimo una nuova trasmissione su Radio 2, in onda ogni giorno dalle 6 alle 8. Il titolo dovrebbe essere Alba disperata .

leggi tutto
Fastweb: entro 4 anni quattro milioni di case cablate in Italia

Fastweb: entro 4 anni quattro milioni di case cablate in Italia

Lo sviluppo del mercato delle comunicazioni elettroniche in Italia passa attraverso un vasto piano di investimenti, un adeguato sostegno alla domanda e lo scorporo della rete Telecom al di fuori di logiche puramente finanziarie. Lo ha detto l’amministratore delegato di Fastweb, Stefano Parisi, nell’ambito dell’indagine conoscitiva promossa dalla Commissione Trasporti della Camera dei Deputati sullo sviluppo del settore delle Telecomunicazioni nel nostro Paese.

leggi tutto
Playboy torna a parlare italiano

Playboy torna a parlare italiano

Dal 5 dicembre tornerà in edicola l’edizione italiana di Playboy. A dirigere il mensile, che mescolerà come sempre fotografie nude e articoli di costume, società e cultura affidati a grandi firme, sarà Gian Maria Madella. Il primo numero del nuovo mensile, edito da Play Media Company, uscirà in 500 mila copie e guarda alle origini del magazine per adulti statunitense: ‘Donne bellissime e cultura liberal’.

leggi tutto