Reding taglia costi sms e internet mobile dall’estero
Buone notizie per gli utenti di telefonia mobile: il Commissario europeo Viviane Reding ha completato il suo nuovo progetto per ridurre i costi per l’utilizzo dei telefoni cellulari all’estero, con prezzi limite per sms e internet mobile, e con il calcolo della durata delle chiamate.
Studio israeliano rivela: bambini con tv in camera dormono meno
Finalmente, il divieto imposto da alcuni genitori ai proprio figli di non avere la tv o il computer in camera da letto, ha una base scientifica su cui poggiare. Una ricerca israeliana condotta dall’Università di Haifa e dal Jezreel Valley College ha rivelato che i bambini delle scuole medie che dispongono di una televisione o di un computer nella loro cameretta, vanno a letto in media mezz’ora più tardi
Murdoch mette gli occhi sul New York Times e fa il tifo per Obama
Non è mai sazio il magnate australiano dei media Rupert Murdoch che, dopo aver acquistato il Wall Street Journal , avrebbe manifestato interesse per il New York Times e sarebbe intenzionato a mettere le mani su una quota di minoranza di Bloomberg News. L’indiscrezione sarà pubblicata sulle pagine di Vanity Fair a ottobre.
Fastweb: rischi occupazionali per le decisioni del Garante della privacy
Dopo la decisione del Garante della privacy di vietare ad alcune società, specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati (Ammiro Partners, Consodata e Telextra), di utilizzare ulteriormente i dati personali di milioni di utenti, raccolti e sfruttati in modo illecito iniziano ad arrivare le prime reazioni. Andrea Conte, direttore della divisione consumer di Fastweb, ha dichiarato che i provvedimenti presi dal Garante potrebbero avere importanti effetti negativi sui livelli occupazionali nei call center.
Telefonica: raggiunti i 150 mln utenti in America Latina
Il gruppo spagnolo di telecomunicazioni Telefonica ha raggiunto il target di 150 milioni di utenti in America Latina. Lo ha reso noto il numero uno del gruppo per la regione in questione, Jose Maria Alvarez-Pallete.
VoIp e wireless insieme con il nuovo standard Ieee
Lo Ieee (Institute of Electrical and Electronics Engineers) ha ratificato lo standard 802.11r dedicato alla trasmissione di dati in movimento con una perdita di segnale di un massimo di 50 millisecondi. Il nuovo standard sarebbe adatto alle comunicazioni VoIP da dispositivo mobile.
iPhone pronto allo sbarco in Russia
Sembra aver conquistato tutto il mondo l’iPhone 3G, telefono cellulare targato Apple e caratterizzato da un design accattivante, ma ci sono alcuni paesi dove le sue tanto decantate funzionalità non sono ancora arrivate. Fra questi la Russia che sembra aver trovato in questi giorni la soluzione per far arrivare il melafonino nei suoi negozi.
Garante privacy: stop al telemarketing selvaggio
I cittadini molestati da telefonate di teleselling indesiderate, possono ora tirare un sospiro di sollievo: il Garante per la protezione dei dati personali ha detto stop al marketing selvaggio e alle telefonate promozionali indesiderate. Nello specifico ha vietato ad alcune società, specializzate nella creazione e nella vendita di banche dati (Ammiro Partners, Consodata e Telextra), di utilizzare ulteriormente i dati personali di milioni di utenti
Nokia lancia servizio musicale per i cellulari
Nokia, società finlandese produttrice di telefonia mobile, ha annunciato l’imminente lancio di un’offerta contenente il servizio musicale “Comes with Music” in Gran Bretagna. A distribuire il primo modello caratterizzato dall’opzione musicale, ilNokia 5310 XpressMusic, sarà Carphone Warehouse, catena mondiale specializzata nella rivendita di cellulari.
Braccio di ferro Ue – operatori di telefonia mobile
La Commissione europea difende il suo piano per abbassare le tariffe della telefonia mobile contro le critiche avanzate finora. In un documento indirizzato a Bruxelles e citato dal Financial Times, il gigante britannico delle telecomunicazioni Vodafone ha paventato il rischio che 40 milioni di clienti (uno su dieci), in tutta l’Unione europea, rinuncino al cellulare se il piano di tagliare del 70% i costi delle conversazioni andrà in porto.
Articolo 21 chiede coinvolgimento di giornalisti e magistrati per legge sulle intercettazioni
“Se il governo vuole davvero fare una legge sulle intercettazioni capace di tutelare il diritto alla riservatezza di ogni cittadino, non dovrà fare altro che convocare le associazioni dei magistrati e le associazioni dei giornalisti che, da tempo, hanno elaborato rigorose proposte in questa direzione. In questo caso non servirebbe neppure una nuova legge e si potrebbe procedere con grande rapidità e senza laceranti contrapposizioni politiche”. Lo chiedono Federico Orlando presidente e Giuseppe Giulietti portavoce dell’associazione Articolo 21
Mtv Networks lancerà un nuovo canale internazionale ad alta definizione
Mtv Networks International di Viacom, conglomerato di media statunitensi, lancerà il 15 settembre un nuovo canale via cavo ad alta definizione, il primo al di fuori degli Stati Uniti, che trasmetterà oltre 300 ore di video musicali e programmi per bambini.
Brand Journalism