Accordo tra Nokia e Buongiorno su contenuti
Secondo quanto pubblicato dal Financial Times, il colosso Nokia e il content provider Buongiorno avrebbero stretto un accordo che prevede l’aggiunta da parte della casa di cellulari, su 10 dei suoi modelli, del sito BlinkoGold di marchio Buongiorno, nei contenuti digitali, oltre che la ripartizione del fatturato tra le due società
Francia pensa alla televisione mobile
Il consiglio superiore degli Audiovisivi (Csa) transalpino ha stilato ufficialmente la lista dei candidati per l’assegnazione della rete di televisione mobile (Tmp). I tredici dossier presi in considerazione sono, fra gli altri, quelli di Canal + e I-Télé, di Canal +, TF1 et Eurosport, di TF1, M6 et W9, di M6, BFM TV, di NextRadio TV.
Entro la fine dell’anno arriva il GPhone
Mentre l’iPhone spadroneggia da una parte all’altra del globo e si prepara a debuttare nella Penisola, è arrivato l’annuncio ufficiale del lancio di uno dei suoi più accreditati rivali: il GPhone, caratterizzato dalla piattaforma sviluppata colosso del web Google.
Usa: la cara e vecchia carta stampata non teme il digitale
Sembra proprio che il fascino dei libri stampati sia difficile da battere. Anche se la lettura “elettronica” si sta diffondendo, l’82% degli americani preferisce infatti leggere libri cartacei, secondo un sondaggio Random House/Zogby.
Vietato consultare la rubrica del cellulare mentre si guida
Cattive notizie per gli automobilisti, la Cassazione ha scelto la linea dura nei confronti dell’uso del telefono cellulare alla guida, anche se viene consultato solo come agenda o per guardare i messaggi.
Bonaiuti bipartisan
Riforma dell’editoria dopo la finanziaria. Ritorno di Masi come capo del dipartimento. Nomina di Peluffo a consigliere per i problemi istituzionali. E un occhio all’opposizione. Paolo Bonaiuti promette un “atteggiamento bipartisan” nella gestione del futuro dell’editoria italiana, a cui il fedelissimo di Berlusconi ha la delega.
Portafoglio immobile
Scarsa qualità dei servizi e tiepido interesse stanno compromettendo il decollo dei pagamenti via cellulare. Gli italiani non possono fare a meno del telefonino, impossibile trascorrere una giornata senza inviare sms, imbastire lunghe conversazioni in coda al supermercato o nello scompartimento di un treno e ascoltare mp3 con il proprio cellulare.
Agcom cerca accordo su portabilità del credito
Il Garante per le telecomunicazioni ha espresso la necessità di indire un incontro fra operatori di telefonia mobile e associazioni per fissare una scadenza relativa all’attivazione della portabilità del credito residuo nel passaggio da un gestore all’altro.
Google mostra Android su touchscreen
Durante la conferenza Google I/O, il motore di ricerca ha mostrato il sistema operativo Android, già presentato al mobile world congress di Barcellona; tra le funzionalità più interessanti, il touchscreen e la modalità bussola che permette di navigare all’interno delle strade cittadine.
Gli utenti statunitensi di smartphone navigano di più rispetto a quelli inglesi
Un’indagine di M:Metrics ha calcolato che negli Stati Uniti gli utenti di smartphone trascorrono una media di 4,6 ore mensili navigando sul web attraverso la piattaforma mobile, in Gran Bretagna invece il tempo speso in questa attività si abbassa a 2,5 ore al mese.
Bt Italia a quota un miliardo di euro
British Telecom (Bt) Italia ha annunciato i risultati finanziari relativi all’esercizio terminato il 31 marzo 2008.
A breve la cessione di Alice France
Telecom Italia prevede che la cessione della controllata francese Alice France avverrà a breve. “Presto” ha sentenziato l’amministratore delegato Franco Bernabè a margine di un incontro con gli investitori organizzato da Deutsche Bank.
Brand Journalism