Sul pianeta della Mela si ricomincia a ballare
La Apple spopola da una parte all’altra del globo con il suo iPhone, che presto sbarcherà anche nel nostro paese, ma non si dimentica del primo amore: la musica. iPod e iTunes hanno infatti permesso alla casa della mela di diventare un marchio di riferimento per il grande pubblico.
Soru compra L’Unità
Alla fine ce l’ha fatta. Il governatore della Sardegna e fondatore di Tiscali, Renato Soru, ha firmato questa mattina il contratto per l’acquisizione dell’Unità
Rcs porta Bravacasa in Turchia, lancio a settembre
Bravacasa, il mensile di arredamento, architettura d’interni e design di Rcs MediaGroup, approda in Turchia.
Orio Buffo a capo di Grand Hotel dal 16 giugno
E’ Orio Buffo, 44 anni, il nuovo direttore del settimanale di gossip Grand Hotel. Buffo ha iniziato la sua carriera giornalistica nel 1985 a Tv Sorrisi e Canzoni, proseguita poi a Domus, Gente, Men’s Health, Dipiù, Gentleman e Case&Country.
Nasce fondazione Rcs con archivi di testate
La fondazione del Corriere della Sera cresce e cambia nome, trasformandosi in fondazione Rcs: lo scopo dell’operazione è di gestire e valorizzare l’immenso archivio di quotidiani, periodici e libri.
Agcom blocca numeri sovraprezzo
Dopo il blocco, imposto di recente dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’invio di sms che invitano gli utenti a chiamare numeri con prefisso 899, Agcom ha posto un altro veto sulle numerazioni cosiddette ‘a sovraprezzo’
Antitrust blocca sms che invitano a chiamare 899
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha imposto il blocco dell’invio di sms che invitano gli utenti a contattare con urgenza una segreteria telefonica al numero che ha come prefisso l’899, per ascoltare un messaggio personale inesistente.
Il social networking su dispositivi mobile inizia ad acquistare appeal: aumentano gli utenti
Secondo una ricerca svolta da Nielsen Mobile, il numero di abbonati di telefonia mobile che si connettono a internet per socializzare, sta crescendo sensibilmente. Negli Stati Uniti più di 4 milioni di utenti (l’1,6% di tutti gli abbonati) si connettono mensilmente a siti sociali.
BlackBerry touch screen: l’anti-iPhone in arrivo a giugno
Dopo il lancio del BlackBerry Bold, già definito il nuovo anti-iPhone, la casa produttrice Rim ha in programma la distribuzione di un nuovo dispositivo con touch screen per consolidare la propria presenza nel rilancio concorrenziale con Apple.
Telefoni in volo: il 70% dei clienti dice no
Su 5.000 clienti intervistati in un sondaggio svolto per conto di Meridiana ed Eurofly, il 70% si è dichiarato contrario all’uso dei telefoni cellulari ad alta quota, non sentendo la necessità di telefonare durante i voli e preferendo non essere disturbati dal suono dei cellulari e dalle conversazioni altrui.
La pubblicità mobile influenza la scelta degli acquisti degli internauti
Secondo una recente ricerca svolta dalle agenzie Aerodeon e Millward Brown, tre utenti di internet mobile su cinque, sono inclini ad acquistare prodotti di marche pubblicizzate sui dispositivi mobili.
La costola cellulare
In una società in cui il telefonino è diventato più indispensabile del portafoglio, Idc parla di utenti ‘iperconnessi’. Che oggetto prendereste in fretta e furia se doveste lasciare la vostra abitazione per 24 ore?
Brand Journalism