Nasce fondazione Rcs con archivi di testate
La fondazione del Corriere della Sera cresce e cambia nome, trasformandosi in fondazione Rcs: lo scopo dell’operazione è di gestire e valorizzare l’immenso archivio di quotidiani, periodici e libri.
Agcom blocca numeri sovraprezzo
Dopo il blocco, imposto di recente dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’invio di sms che invitano gli utenti a chiamare numeri con prefisso 899, Agcom ha posto un altro veto sulle numerazioni cosiddette ‘a sovraprezzo’
Antitrust blocca sms che invitano a chiamare 899
L’autorità garante della concorrenza e del mercato ha imposto il blocco dell’invio di sms che invitano gli utenti a contattare con urgenza una segreteria telefonica al numero che ha come prefisso l’899, per ascoltare un messaggio personale inesistente.
Il social networking su dispositivi mobile inizia ad acquistare appeal: aumentano gli utenti
Secondo una ricerca svolta da Nielsen Mobile, il numero di abbonati di telefonia mobile che si connettono a internet per socializzare, sta crescendo sensibilmente. Negli Stati Uniti più di 4 milioni di utenti (l’1,6% di tutti gli abbonati) si connettono mensilmente a siti sociali.
BlackBerry touch screen: l’anti-iPhone in arrivo a giugno
Dopo il lancio del BlackBerry Bold, già definito il nuovo anti-iPhone, la casa produttrice Rim ha in programma la distribuzione di un nuovo dispositivo con touch screen per consolidare la propria presenza nel rilancio concorrenziale con Apple.
Telefoni in volo: il 70% dei clienti dice no
Su 5.000 clienti intervistati in un sondaggio svolto per conto di Meridiana ed Eurofly, il 70% si è dichiarato contrario all’uso dei telefoni cellulari ad alta quota, non sentendo la necessità di telefonare durante i voli e preferendo non essere disturbati dal suono dei cellulari e dalle conversazioni altrui.
La pubblicità mobile influenza la scelta degli acquisti degli internauti
Secondo una recente ricerca svolta dalle agenzie Aerodeon e Millward Brown, tre utenti di internet mobile su cinque, sono inclini ad acquistare prodotti di marche pubblicizzate sui dispositivi mobili.
La costola cellulare
In una società in cui il telefonino è diventato più indispensabile del portafoglio, Idc parla di utenti ‘iperconnessi’. Che oggetto prendereste in fretta e furia se doveste lasciare la vostra abitazione per 24 ore?
Verizon wireless sceglie sistema operativo Linux
La società di telecomunicazioni statunitense, Verizon wireless sta cercando un sistema operativo in grado di competere con i colossi Microsoft, Google e Qualcomm; il candidato prescelto sarebbe Linux.
Vodafone lancia il roaming per l’alta quota
L’operatore di telefonia mobile Vodafone Italia sta per lanciare il servizio di roaming per le linee aeree, che sarà applicato non solo alle chiamate ma anche all’utilizzo della mail. I clienti Vodafone potranno usare cellulari, BlackBerry e pc.
Agcom dà l’ok per le tariffe di terminazione di operatori alternativi
L’autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato la definizione delle tariffe di terminazione degli operatori telefonici alternativi di rete fissa, relative al triennio 2007-2010.
Diffusione dei pagamenti attraverso cellulare entro il 2012
Secondo gli esperti occorrerà aspettare il 2012 prima di assistere a una sostanziale diffusione della tecnologia Nfc (near field communication), che permette di effettuare pagamenti attraverso il cellulare semplicemente avvicinandolo a un lettore wireless.
Brand Journalism