Giapponesi cercano l’oro nei cellulari
Che siano macchine per fare soldi è noto da tempo, ma che i telefoni cellulari e gli altri prodotti di elettronica possano contenere oro al loro interno è una novità. E c’è chi, in Giappone nello specifico, che ha creato un vero e proprio business attorno a questa scoperta.
Iniziato il collaudo di Galileo
Dopo una serie infinita di tira e molla per la ricerca dei finanziamenti necessari al suo sviluppo, è iniziato ufficialmente il collaudo di Galileo, la risposta europea al Gps statunitense.
Germania: Freenet compra Debitel per 1,63 miliardi
Freenet, la società di telefonia mobile e internet che lo scorso anno si è fusa con Mobilcom, ha acquisito la rivale Debitel per il corrispettivo di circa 1,63 miliardi di euro.
Conto alla rovescia per il lancio di Galileo
Un comunicato di Finmeccanica ha reso nota la data del lancio del secondo satellite sperimentale ‘Galileo’: il countdown è previsto per il giorno 27 aprile alle 00.16 ora italiana dalla base di Baikonur in Kazakistan.
Grillo attacca il mondo dell’informazione con un altro Vaffa-Day
“Il 25 aprile ci siamo liberati dal nazifascisno. 63 anni dopo possiamo liberarci dal fascismo dell’informazione»: così Beppe Grillo, dal suo blog chiama a raccolta i cittadini italiani per domani, 25 aprile, giorno del secondo ‘Vaffa-Day’ (lui sarà in piazza a Torino), stavolta dedicato ai media e con l’obiettivo di cambiare il modo di fare informazione in Italia
Sindacato secolare
La FNSI, federazione nazionale della stampa, compie cento anni. Alla celebrazione del sindacato dei giornalisti il monito e gli auspici del presidente Giorgio Napolitano.
Portafoglio in mobilità
L’ultima sfida della telefonia mobile è quella del pagamento via sms, che vedrà nell’Asia/Pacifico terreno fertile. Il telefono cellulare per parlare, inviare sms, scattare foto, girare video, navigare in internet e, da qualche tempo a questa parte, effettuare pagamenti.
Galateri e Barnabè alla corte della commissaria europea Viviane Reding
Il presidente e l’amministratore delegato di Telecom Italia, Gabriele Galateri e Franco Bernabé, saranno giovedì 24 aprile a Bruxelles dove incontreranno il commissario Ue alle Telecomunicazioni, Viviane Reding.
Telecom e regione Liguria firmano accordo per banda larga
Regione Liguria e Telecom Italia hanno firmato un Protocollo d’Intesa che prevede l’estensione della copertura della rete a banda larga a ulteriori 33 Comuni raggiungendo entro la fine del 2009 un totale di 208 Comuni pari al 96% delle linee telefoniche fisse attive sul territorio.
Daily News rilancia su Murdoch
Dopo la stretta di mano tra il magnate australiano Murdoch e il miliardario di Chicago Sam Zell che avrebbe sancito l’accordo per l’acquisto del giornale Newsday da parte di News Corp., il Daily News, terzo quotidiano popolare, avanza una controfferta.
Servizio ‘sms consumatori’ per conoscere prezzi dei prodotti alimentari
Per i consumatori che vorranno ricevere informazioni sui prezzi dei prodotti che arrivano ogni giorno sulle loro tavole è disponibile un comodo servizio di sms; chiunque sia interessato a sapere quanto costa un alimento può inviare un messaggio al 47947 e in tempo reale riceverà gratuitamente i prezzi di 84 prodotti.
Wall Street Journal: il direttore si dimette
Marcus Brauchli, direttore della testata finanziaria Wall Street Journal, lascerà il suo incarico, pur rimanendo all’interno del gruppo News Corp. La notizia non è stata ancora né divulgata pubblicamente, né confermata dal diretto interessato.
Brand Journalism