L’istituto Gartner prevede 6,9 milioni di cellulari per l’India entro il 2011
In un recente studio l’istituto di ricerca Gartner ha previsto che entro la fine del 2011 in India ci saranno 6,9 milioni di cellulari e connessioni WiMax. L’India rimarrà un mercato di nicchia fino al 2009.
Intel investe nelle potenzialità del wifi
Il produttore californiano di semiconduttori Intel si sta concentrando sullo sviluppo di router wifi che siano in grado di emettere un segnale attivo sulle lunghe distanze, creando così una degna alternativa al wimax a costi ridotti.
Nokia punta sulla musica
Si chiama Comes With Music il nuovo servizio di Nokia che sarà lanciato fra qualche mese e venderà canzoni per cellulari.
Agcom sollecita il completamento del progetto Open access di Telecom
L’autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha invitato l’operatore telefonico Telecom Italia a portare a termine il progetto Open access, avviato per costituire una divisione autonoma per la rete fissa.
Premio Ue per diritti umani
La Commissione europea lancia la sedicesima edizione del “Premio Lorenzo Natali” per i giornalisti impegnati nella difesa dei diritti umani, democrazia e sviluppo. Al premio possono partecipare giornalisti da tutto il mondo e da quest’anno la competizione è aperta anche ai giornalisti di radio, audiovisivo e web. Le candidature vanno presentate entro il 30 giugno 2008 sul sito www.nataliprize.eu.
Cellulari britannici tremila metri sopra il cielo
Non c’è pace per l’isolamento e la quiete ad alta quota: dopo l’annuncio della compagnia aerea di Dubai, Emirates, che ha promesso di garantire l’uso dei telefoni cellulari anche durante il volo, anche l’autorità britannica per le telecomunicazioni Ofcom ha promesso l’applicazione dello stesso servizio.
20 mln di per la banda larga toscana
Un bando della regione Toscana ha aggiudicato l’appalto per i lavori di completamento della copertura a banda larga entro il 2010. Lo stanziamento complessivo è di circa 20 milioni di euro.
Astra2Connect porta la banda larga via satellite
Astra di Ses global prosegue la sua corsa alla conquista del mercato internet europeo con la diffusione anche in Italia di Astra2Connect, servizio che permette la connessione a banda larga via satellite.
NTT DoCoMo tocca la velocità di 250 Mbits/s in Giappone
NTT DoCoMo ha dichiarato di aver raggiunto la velocità record di trasmissione in downlink di 250 Mbps su una rete wireless.
Italia crede nel wimax e Gentiloni chiede l’appoggio del nuovo Governo
Il wimax non rappresenta una rivoluzione nel sistema italiano delle telecomunicazioni, ma è una tappa da non perdere per chi vuole partecipare allo sviluppo del settore. E’ questo il parere comune fra gli operatori assegnatari delle licenze wimax, riuniti in un convegno chiamato a fare
Il Tibet timidamente aperto ai giornalisti
Le autorità cinesi hanno annunciato la capitolazione di centinaia di ribelli tibetani e hanno concesso a un gruppo di giornalisti stranieri di visitare, per la prima volta dopo l’inizio delle sommosse, la capitale Lhasa.
Time Warner e Comcast interessate al Wimax
Comcast e Time Warner cable stanno progettando una nuova partnership per internet wireless con la collaborazione di Sprint Nextel e Clearwire. Lo riporta il Wall Street Journal.
Brand Journalism