L’accesso a internet tramite cellulare si triplicherà durante i prossimi cinque anni
Secondo le previsioni di Forrester Research, entro il 2013, il 38% degli utenti di telefonia mobile in Europa userà i propri cellulari per connettersi a internet.
Usa: via libera per fusione radio satellitari
L’antitrust statunitense ha dato il suo benestare alla fusione tra le radio satellitari americane Xm e Sirius. Sirius radio può rilevare e assorbire Xm, fondendosi in una nuova società di servizi radio satellitari, l’unica sul mercato americano.
Filadelfia: addio wifi gratis
Alcune città degli Stati Uniti in cui era possibile usufruire del servizio Wifi gratuitamente grazie a un accordo con alcuni operatori, stanno iniziando a rinunciarvi. Prima tra tutte Filadelfia dove gli accordi con Earthlink son venuti meno.
Ultima chiamata: tombe collegate con i cellulari
Il rapporto fra i giapponesi e la tecnologia, dopo aver segnato tutte le fasi della vita terrena, si prepara ad accompagnare i consumatori anche nell’aldilà. Ishinokoe, produttore giapponese di lapidi, porrà all’interno delle tombe una sorta di codice a barre collegato con il telefono cellulare dei parenti del defunto.
Google all’attacco delle frequenze Usa
Conclusasi l’asta per l’assegnazione delle frequenze wi-fi libere dal segnale televisivo nel Stati Uniti, che ha visto prevalere le offerte di Verizon e At&t, Google si è appellato alla Federal Communications Commission, agenzia federale Usa per le tlc, per sfruttare le frequenze libere.
Emirates lancia il servizio di cellulare in volo
La compagnia aerea di Dubai, Emirates, è la prima a sperimentare un servizio che permetterà ai passeggeri di rimanere connessi con il proprio telefonino anche durante il volo.
Indagine Idc: mercato di telefonia mobile in crescita di 400 milioni di unità
Una recente indagine di Idc sostiene che il mercato di telefonia mobile della regione Asia Pacifico, a esclusione del Giappone, raggiungerà i 366 milioni di terminali: una crescita del 18% dal 2006.
A Verizon e At&t lo spettro wifi
Verizon Communications e At&t, le due più importanti società statunitensi di telefonia, si sono aggiudicate l’asta indetta dalla Fcc, per l’assegnazione delle frequenze libere dal segnale televisivo.
Nokia: rallentano le vendite in Europa nel 2007
Nokia ha rilevato che nel 2007 la crescita della vendita di cellulari sul mercato europeo è scesa al 3%, rispetto al 16% del 2006. La società, una delle maggiori nella produzione di cellulari nel mondo, ha dichiarato che anche le vendite in Medio Oriente e in Africa tra il 2006 e il 2007 sono scese dal 68% al 19%.
La Cina si oscura
Nell’ex impero celeste si stringe la morsa della censura sull’informazione e sul web. Oscurati siti di video sharing e poca libertà di movimento per i giornalisti. In questi giorni la Cina è nell’occhio del ciclone per ciò che sta accadendo in Tibet.
Il contenuto è mobile
Quest’anno le vendite di cellulari supereranno quelle delle televisioni, grazie alla multimedialità dei dispositivi. Un’analisi di Research and Markets ha previsto che durante il 2008 saranno venduti 300 milioni di telefoni cellulari in grado di supportare la riproduzione di contenuti audio e video e di navigare in internet.
Nokia lancia il Nokia Mobile Filmmaking Awards
La finlandese Nokia ha lanciato il concorso Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008. L’iniziativa è a sostegno del Pangea Day e invita gli utenti a creare e inviare i propri video a http://www.ovi.com/pangeaday .
Brand Journalism