La Cina si oscura
Nell’ex impero celeste si stringe la morsa della censura sull’informazione e sul web. Oscurati siti di video sharing e poca libertà di movimento per i giornalisti. In questi giorni la Cina è nell’occhio del ciclone per ciò che sta accadendo in Tibet.
Il contenuto è mobile
Quest’anno le vendite di cellulari supereranno quelle delle televisioni, grazie alla multimedialità dei dispositivi. Un’analisi di Research and Markets ha previsto che durante il 2008 saranno venduti 300 milioni di telefoni cellulari in grado di supportare la riproduzione di contenuti audio e video e di navigare in internet.
Nokia lancia il Nokia Mobile Filmmaking Awards
La finlandese Nokia ha lanciato il concorso Nokia Mobile Filmmaking Awards 2008. L’iniziativa è a sostegno del Pangea Day e invita gli utenti a creare e inviare i propri video a http://www.ovi.com/pangeaday .
Palestina deve aprire Tlc alla concorrenza
L’ultimo rapporto della Banca Mondiale invita l’Autorità nazionale palestinese a sviluppare un’economia più concorrenziale nel settore. Il settore delle tlc palestinese (tutti i servizi legali di telefonia, mobile e fissa e web) in Cisgiordania e Gaza è in mano a PalTel.
Bild si trasferisce a Berlino
Dopo 56 anni dalla sua fondazione ad Amburgo, la redazione del quotidiano “Bild” si trasferisce nella capitale tedesca. Le vendite, in declino dal 2001, sono di 3,37 milioni di copie al giorno.
I Radiohead e la causa ambientalista
Tom Yorke, leader del gruppo britannico dei Radiohead, sta collaborando con “Observer magazine” per l’uscita di un numero speciale dedicato al surriscaldamento della terra.
WiMax in crescita sul mercato asiatico
WiMax, nuova tecnologia wireless ad altissima velocità, sta diventando il supporto più ambito per la connessione internet attraverso cellulari, soprattutto nei Paesi asiatici.
Vanity Fair: nuovi international editor
Ingrid Sischy e Sandy Brant sono le nuove international editor delle edizioni europee di “Vanity Fair” (Italia, Germania e Spagna da settembre). Cominceranno a lavorare ufficialmente per il settimanale dal 2 maggio 2008.
Telecom: 430 km di fibra ottica per il Piemonte
Telecom si è aggiudicata la gara per la realizzazione della rete in fibra ottica di oltre 430 chilometri che agevolerà la diffusione della banda larga e di servizi online nelle zone piemontesi ancora scoperte.
Internet passa per il telefonino
L’uso di internet attraverso il telefono cellulare è sempre più diffuso. Google ha registrato un intensificarsi dell’utilizzo di internet tramite telefonia mobile Le cause di questo fenomeno sono la diffusione di servizi web che permettono di navigare con più agilità e più velocemente
Rapporto Ue sulle Telecomunicazioni punta il dito contro il gap digitale nel nostro paese
Il commissario Ue alle Telecomunicazioni, Viviane Reding, è tornato a bacchettare l’Italia sul fronte dello sviluppo della banda larga. Sulla base del Rapporto della Commissione Ue sulle Tlc, in Italia il tasso di penetrazione della banda larga è fermo al 17%.
Harris Interactive: utenti mobili proiettati verso gli acquisti su internet e l’online banking
Un utente statunitense di telefonia mobile su quattro dotato di collegamento a internet attraverso il suo dispositivo utilizza il telefono cellulare per acquistare beni e servizi su internet.
Brand Journalism