I milanesi non rinunciano al cellulare
La camera di Commercio di Milano ha realizzato un sondaggio relativo all’uso del cellulare a Milano, Napoli e Roma. Su 842 intervistati i milanesi risultano essere gli utenti più dipendenti dal telefonino: solo il 33% ha dichiarato di poter far a meno del proprio cellulare almeno per un giorno.
L’Università di Firenze collegata in rete con il Wifi senza fili
L’Università di Firenze sta installando 180 hotspot, trasmettitori Wifi, per consentire a studenti e docenti di muoversi tra tutte le sedi in completa mobilità con internet.
Ricerca: l’universo del social network aiuta quello della radio digitale
Circa 33 milioni di americani sopra i 12 anni ascoltano almeno una volta a settimana un canale radio digitale, dato in crescita rispetto ai 29 milioni dello scorso anni.
3 Italia investe per diffondere la banda larga
3 Italia sta lavorando a un piano di investimenti triennale per ridurre il digital divide nel nostro Paese. L’azienda investirà 300 milioni di euro per completare la diffusione della banda larga nel Mezzogiorno e nelle zone in cui l’Adsl non è ancora disponibile o in cui sono presenti connessioni in banda stretta.
Nokia Siemens networks per la nuova rete di Albtelecom
Nokia Siemens networks ha progettato per Albtelecom, primo operatore di rete fissa in Albania, Next generation network, rete che offrirà servizi a banda larga a un milione di utenti.
Gates: più frequenze per il servizio wireless
Durante una conferenza sulle tecnologie organizzata dal Northern Virginia technology group, il fondatore di Microsoft ha espresso l’esigenza dell’utilizzo delle onde radio ancora libere (il cosiddetto “white space”) per il miglioramento e l’espansione della rete wireless negli U.S.
Home: il nuovo mensile di Hachette Rusconi
Il 15 aprile uscirà il nuovo mensile Hachette Rusconi, “Home”, diretto da Claude Jeancolas e dedicato alla casa.
Governo indiano: il controllo sui BlackBerry
Il governo indiano chiede di poter intercettare e monitorare le informazioni trasmesse attraverso BlackBerry, pena la disattivazione delle concessioni sull’intera rete indiana.
Sharp vuole l’oro olimpico della telefonia
Il gruppo giapponese Sharp ha manifestato l’intenzione di approfittare dei giochi olimpici di Pechino per piazzare sul mercato cinese i suoi prodottti di telefonia mobile.
Hacker contro pacemaker. Storia vecchia
La notizia sta facendo il giro del mondo, e non è una notizia. Ricercatori dell’Università di Harward hanno scoperto che i pacemaker, cioè gli stimolatori per il cuore intracorporei, possono essere oggetto di un attacco informatico.
Liberazione arriva in versione pomeridiana
Dovrebbe uscire entro marzo l’edizione pomeridiana di “Liberazione”, giornale di venti pagine, che sarà distribuita gratuitamente a Roma e a Milano dal lunedì (quando ci saranno anche quattro pagine sul calcio) al giovedì
Completamento della rete wireless in Trentino
La provincia di Trento ha presentato il progetto “Trentino in rete” che prevede il completamento della connessione wireless sul territorio provinciale non coperto dai servizi Adsl.
Brand Journalism