Uber è illegale anche a Berlino
Dopo il Belgio, anche la Corte distrettuale di Berlino dichiara illegale Uber, l’app che fornisce il servizio di auto pubbliche da smartphone e tablet. Uber rifiuta di essere considerata una società alternativa alla cooperativa dei taxi, poichè gli autisti non sono suoi dipendenti ma lavoratori autonomi.
Facebook rintraccia gli amici nelle vicinanze
Nuova funzione in arrivo per Facebook: il social network in blu si appresta a lanciare Nearby Friends, software che permette di dientificare quali tra i propri contatti si trovino nelle vicinanze del luogo dal quale si è connessi in un dato momento.
Shazam riconoscerà le canzoni di iOs 8
iOs 8 potrebbe implementare funzionalità di riconoscimento musicale. Fonti interne avrebbero rivelato le novità a Bloomberg, che parla di trattative in corso con Shazam Entertainment, società alla base di una delle app più popolari in questo settore.
Con lo smartphone che hai, ti dirò chi sei
Todd Hixon di Forbes ha deciso di pubblicare un identikit dell’utente di iPhone, contrapposto a quello dell’utente Android. Ha sfruttato così il tool per la ricerca di mercato CivicScience, partendo da un database di 300 milioni di dati relativi a 27 milioni di persone.
Gli smartphone Tizen pronti a sfidare il mercato
Tizen, il sistema operativo mobile sviluppato da Samsung, debutterà in estate su almeno due smartphone della compagnia sudcoreana. Il software dovrebbe equipaggiare telefoni di fascia medio-bassa, a costo ridotto e meno performanti di quelli della serie Galaxy S.
Biden arriva su Instagram, selfie con Obama
Primo post per i Ray Ban, poi il selfie con Obama. Il vicepresidente americano Joe Biden è sbarcato su Instagram. Per il suo primo selfie ha chiesto al presidente degli Stati Uniti di unirsi a lui. Per la Casa Bianca rappresenta un “ulteriore sforzo per stare sempre più in contatto con i cittadini”.
La app di Uber fuori legge in Belgio
Il tribunale di Bruxelles ha deciso di vietare la distribuzione in Belgio di Uber, applicazione per smartphone attraverso cui è possibile noleggiare auto con autista. I concorrenti diretti dei taxi, contestati in mezza Europa (Italia compresa) non potranno dare passaggi ai clienti belgi.
Un antifurto anche per lo smartphone
I cinque più importanti operatori mobili degli Stati Uniti e i principali produttori di smartphone si sono accordati per includere tecnologie antifurto. I dispositivi in vendita dopo luglio 2015 dovranno includere la possibilità di poter cancellare da remoto tutti i contenuti presenti al loro interno.
Caro iPhone, Apple non cambia idea
Apple sta pensando di far lievitare di altri 100 dollari il prezzo finale di iPhone 6. Il prossimo smartphone della Mela, previsto in uscita a settembre, sarà un vero e proprio oggetto d’elite, secondo gli analisti finanziari che seguono da vicino le vicende della compagnia californiana.
L’Italia opera con Google Glass
Era già successo negli Usa, è capitato anche in Italia: i Google Glass sono stati utilizzati per la prima volta nel nostro Paese durante un intervento chirurgico, dal reparto di cardiologia dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano, vicino Milano.
Instagram down, è la maledizione di Facebook?
Dopo WhatsApp, va giù un altro dei servizi di proprietà di Facebook: Instagram, la popolare app di condivisione di foto, ha avuto un down nel pomeriggio di sabato 12 aprile, per circa due ore, con difficoltà nella condivisione di immagini. E l’ironia è corsa si Twitter.
Web mobile, le app vincono
L’86% del tempo trascorso sui dispositivi mobili è sulle applicazioni e non sul mobile web tramite gli appositi programmi browser. Lo afferma una ricerca della società d’analisi Flurry. Al primo posto le app dei giochi, seguite da Facebook e dai servizi per chat e messaggi.
Brand Journalism