Freeverse Software porta i giochi sull’iPhone
Freeverse Software ha manifestato sul suo sito web l’intenzione di collaborare con la Apple per la creazione di videogiochi per iPhone e iPod Touch. Il progetto consiste nello sviluppo della linea “Flick Sports”
Nasce Associazione Radio Digitali
Aeranti-Corallo, Rai Waye Rna Radio Nazionali Associate sono i soci fondatori della nuova Associazione per la Radiofonia Digitale in Italia, che nasce con l’obiettivo di promuovere l’avvio e il pieno sviluppo pluralistico della tecnologia radiofonica digitale, supportando i lavori del “Tavolo tecnico” recentemente creato dall’Agcom.
iPlayer mantiene la promessa con il mondo Mac
La Bbc ha, come promesso , annunciato lo sbarco del suo servizio iPlayer sulle piattaforme Macintosh. Il primo a godere della possibilità sarà, fra qualche settimana, l’iPhone che, come spiegato da Anthony Rose sul blog della Bbc.
Accesso a dati e informazioni avviene sempre più spesso con dispositivi mobili
Il 62% degli americani gode dei vantaggi delle tecnologie mobili per accedere ai dati ditigitale. È quanto reso noto da un rapporto di The Pew Internet Poject, che ha specificato che il 58% degli statunitensi utilizza il proprio cellulare per attività non legate al traffico voce.
Al via il nuovo 112 europeo
Chi chiama il 112 entra in contatto con i Carabinieri, chi chiama il 113 con la Polizia. Così è stato fino all’approvazione del nuovo decreto del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni che “costringe” Polizia e Carabinieri a una gestione congiunta degli Sos.
Liberazione allarga i suoi orizzonti
“Liberazione” , quotidiano diretto da Pietro Sansonetti, ha scelto questo delicato momento politico per rinnovarsi e puntare a un pubblico più vasto. La testata, che manterrà il suo assetto fondamentale di sinistra, raddoppierà il numero delle pagine.
Ziff Davis Media vicino alla bancarotta
Ziff Davis Media, editore di giornali di tecnologia e videogiochi, ha presentato istanza di bancarotta a causa della scarsa considerazione della pubblicità per la carta stampata e il calo degli abbonati.
Accordo Ferrari e Condé Nast Uk Contract
Condé Nast Uk Contract Publishing e Ferrari hanno raggiunto un accordo per la realizzazione di un magazine dedicato al marchio del cavallino rampante e alle sue vetture.
Apple svela i codici e sfida Rim
Apple annuncia una vera svolta per il suo iPhone, il cellulare-palmare-iPod, e svela i codici che consentiranno ai programmatori esterni di sviluppare software applicativi.
Nielsen: la pubblicità negli Usa è sempre più mobile
Circa il 23% degli utenti statunitensi di telefonia mobile ha consultato un messaggio pubblicitario sul suo cellulare negli ultimi trenta giorni, ha reso noto uno studio di Nielsen.
L’unione fa la forza
L’associazione per la difesa dei consumatori invita gli utenti a segnalare casi di truffe telefoniche e minaccia una class action. ‘Bollette gonfiate di Telecom Italia: è arrivata l’ora di risarcire i consumatori’
Cellulare come alcool alla guida
Uno studio condotto presso la Carnegie Mellon University di Pittsburgh su 29 volontari ha lanciato l’ennesimo allarme sull’utlizzo del telefono cellulare alla guida, che sarebbe in questo caso paragonato addirittura all’effetto indotto dall’alcool.
Brand Journalism