Nuova direzione a “Qn” e “Il Resto del Carlino”
Pierluigi Visci, già condirettore de “Il Resto del Carlino”, è il nuovo direttore di “Qn” e “Il Resto del Carlino”. Sostituisce Giancarlo Mazzuca che scende in politica candidandosi con il Popolo delle Libertà
Medici Senza Frontiere: troppe crisi nel mondo dimenticate dai telegiornali
Spetta alla Repubblica centrafricana, con zero notizie, il primo posto nella “top ten” delle crisi dimenticate dai telegiornali italiani (Rai e Mediaset) nel 2007, secondo il quarto rapporto di ‘Medici Senza Frontiere’ sui conflitti civili pressoché ignorati dall’informazione tv.
Vietnam lancerà ad aprile primo satellite tlc
Il Vietnam, che sta registrando una crescita della domanda di telecomunicazioni del 30% annuo, lancerà ad aprile il suo primo satellite per le comunicazioni, nello sforzo di ridurre la sua dipendenza da satelliti esteri.
Nelle stazioni francesi tornano gli strilloni
Gli strilloni, tipiche figure del secolo scorso che urlavano per strada i titoli per vendere i giornali, ritornano in alcune stazioni ferroviarie francesi. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rendere i giornali più accessibili ed attrarre nuovi lettori.
E-lezioni: americani non leggono i blog politici
Un’indagine condotta da Harris Interactive ha evidenziato che solo il 22% degli statunitensi legge regolarmente i blog politici, proliferati in rete in questi mesi che precedono l’elezione del nuovo presidente degli Stati Uniti.
Cbs e Aol uniscono stazioni radio online
L’emittente radiofonica Cbs Radio, numero due negli Usa, ha annunciato che le sue 150 stazioni radio online si uniranno alle 200 stazioni di Aol. La Cbs Radio, divisione di Cbs, acquisterà gli spazi pubblicitari, hanno spiegato le compagnie in un comunicato congiunto.
Freeverse Software porta i giochi sull’iPhone
Freeverse Software ha manifestato sul suo sito web l’intenzione di collaborare con la Apple per la creazione di videogiochi per iPhone e iPod Touch. Il progetto consiste nello sviluppo della linea “Flick Sports”
Nasce Associazione Radio Digitali
Aeranti-Corallo, Rai Waye Rna Radio Nazionali Associate sono i soci fondatori della nuova Associazione per la Radiofonia Digitale in Italia, che nasce con l’obiettivo di promuovere l’avvio e il pieno sviluppo pluralistico della tecnologia radiofonica digitale, supportando i lavori del “Tavolo tecnico” recentemente creato dall’Agcom.
iPlayer mantiene la promessa con il mondo Mac
La Bbc ha, come promesso , annunciato lo sbarco del suo servizio iPlayer sulle piattaforme Macintosh. Il primo a godere della possibilità sarà, fra qualche settimana, l’iPhone che, come spiegato da Anthony Rose sul blog della Bbc.
Accesso a dati e informazioni avviene sempre più spesso con dispositivi mobili
Il 62% degli americani gode dei vantaggi delle tecnologie mobili per accedere ai dati ditigitale. È quanto reso noto da un rapporto di The Pew Internet Poject, che ha specificato che il 58% degli statunitensi utilizza il proprio cellulare per attività non legate al traffico voce.
Al via il nuovo 112 europeo
Chi chiama il 112 entra in contatto con i Carabinieri, chi chiama il 113 con la Polizia. Così è stato fino all’approvazione del nuovo decreto del ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni che “costringe” Polizia e Carabinieri a una gestione congiunta degli Sos.
Liberazione allarga i suoi orizzonti
“Liberazione” , quotidiano diretto da Pietro Sansonetti, ha scelto questo delicato momento politico per rinnovarsi e puntare a un pubblico più vasto. La testata, che manterrà il suo assetto fondamentale di sinistra, raddoppierà il numero delle pagine.
Brand Journalism