Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta
L’azienda coreana ha usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung. La foto è stata usata per promuovere i prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter. L’immagine del presidente Usa però non può essere usato a scopi commerciali.
2015, roaming azzerato
Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la proposta di azzerare il costo del servizio di roaming entro i confini dell’Ue entro il Natale 2015. Il provvedimento dovrà ora passare l’esame del Consiglio dei ministri Ue nell’ambito della procedura di co-decisione.
Line lancia la rincorsa a WhatsApp
Quattrocento milioni di utenti registrati, questo il traguardo raggiunto da Line, servizio di messaggistica istantanea tra i più noti al mondo. La app ha incrementato i suoi iscritti di cento milioni di unità in soli cinque mesi e le sue quotazioni in Europa e Stati Uniti sono in ascesa, mentre nel sud-est asiatico è tra i leader di settore.
WhatsApp, record di accessi e poi down
Ieri sono stati gestiti dai server del più celebre servizio di instant messaging 64 miliardi di messaggi in sole ventiquattro ore. La società ha divulgato l’importante traguardo su Twitter, precedendo di poche ore un black-out dei server che ha reso non disponibile il servizio.
Microsoft porta Infinity su Nokia Lumia
Un accordo siglato da Mediaset e Microsoft porta il servizio di streaming Infinity (firmato dalle reti di Cologno Monzese) sugli smartphone Lumia di Nokia, attraverso il sistema operativo Windows Phone. Sui cellulari della casa finlandese si potranno quindi guardare film e serie tv tramite la app.
[Flash] Apple pensa agli emoticon multirazziali
Apple ha promesso di rendere i suoi emoticon multirazziali, dopo le lamentele di Miley Cyrus e dell’attore Tahj Mowry, inoltrate a Tim Cook. Cupertino ha detto: “Siamo d’accordo. I nostri emoticons sono basati sullo standard Unicode, necessario per essere visualizzato su molte piattaforme. Ma c’è l’esigenza di differenziare i caratteri emoji e ci stiamo lavorando insieme a Unicode”.
Troppo Whatsapp infiamma i polsi
Attenzione all’infiammazione ai polsi causata dall’eccesso di messaggi. L’allarme viene dalla rivista Lancet, in cui è descritto il caso di una donna che è stata visitata al pronto soccorso dopo aver usato Whatsapp per sei ore.
Vestito nuovo per Spotify, in attesa della Borsa
Più pulita, essenziale e funzionale alla musica, vera protagonista della app. Questa le nuove sembianze di Spotify, che ha rivisto la propria hompage dando più spazio alle canzoni e ai profili degli artisti ascoltabili tramite il software.
App mobile sono parte del Pil
In Italia il valore complessivo dell’economia legata alle app vale 25,4 miliardi di euro, pari all’1,6% del Pil. Salirà a 40 miliardi nel 2016 pari al 2,5% del Pil: la stima è contenuta in una ricerca degli Osservatori Ict del Politecnico di Milano.
Office su iPad, una app che sa di intesa
Microsoft prova a rilanciare la sua celebre suite, Apple spera di accontentare i milioni di utenti affezionati a Word & Co.. Questo, in sintesi, il vento che porta con sé l’arrivo di Office su iPad. I programmi di scrittura per ufficio ideati a suo tempo da Bill Gates vengono finalmente aggiornati per il tablet della Mela.
iPhone, in tanti lo vogliono più grande
Mentre continuano a circolare insistentemente indiscrezioni su un device più grande, gli utenti apprezzano sempre di più l’idea di un dispositivo caratterizzato da un display che va oltre i canonici 4 pollici. Secondo un’analista dell’Isi Group sarebbero disposti a pagare 100 dollari in più.
iPhone 6, la data è settembre
A dare l’anticipazione sull’uscita, entro la fine dell’anno del nuovo modello, è stato il quotidiano finanziario Nikkei, che ha messo in risalto il previsto aumento di produzione da parte dei fornitori di pannelli Lcd per gli smartphone Apple. Il prossimo modello è destinato ad avere il display in due nuove dimensioni.
Brand Journalism