E-lezioni: MySpace, Mtv e Ap fanno parlare i candidati Usa
Il sito di social network MySpace, l’emittente Mtv e Associated Press hanno collaborato per portare a un bacino d’utenza potenziale di 200 milioni di votanti statunitensi “Closing Argument”, ovvero un dialogo sulle elezioni presidenziali degli States.
Un’italiana per il wifi Usa
L’italiana Eurotech sta collaborando al progetto per fornire accesso WiFi ai passeggeri dei treni del Massachussetts (Usa).
L’Adige diventa full color
Il quotidiano di Trento diretto da Pierangelo Giovanetti è diventato al full color. Le pagine dell’Adige sono aumentete dalle attuali 56 a 64 e saranno stampate tutte a colori, con una grafica completamente rinnovata e con maggiore spazio dedicato alle cronache locali.
Wimax Alcatel_Lucent in Asia
Alcatel-Lucent ha scelto l’operatore della Malesia Packet One Networks per lo sviluppo e la gestione di una rete wimax nel sud-est asiatico.
Nuovo accordo Yahoo e AT&T, coinvolti 70 mln di utenti mobili
Yahoo! ha rinnovato l’accordo pubblicitario con la società di telefonia americana At&t, uno dei tre grandi provider di banda larga con cui Yahoo! ha stipulato una joint venture.
Reding insiste sull’approvazione rapida della riforma su tlc
Ieri il presidente di Telecom, Gabriele Galateri, ha incontrato a Bruxelles il commissario Ue alle Tlc, Viviane Reding. Galateri l’ha definita una “visita di cortesia”, ma al termine dell’incontro non ha rilasciato alcuna dichiarazione.
Sk e Sony Pictures collaborano per contenuti mobili
Il primo operatore sudcoreano di telefonia mobile, Sk Telecom, ha iniziato una collaborazione con Sony Pictures per portare i suoi film sui telefoni cellulari del paese.
Eric Fottorino eletto a presidenza di Le Monde
Eric Fottorino è stato eletto presidente del gruppo “Le Monde”, ma all’interno della società le tensioni sono rimaste vive, soprattutto dopo l’abbandono di Jean-Michel Dumay, presidente della società dei redattori.
Musica di Napster sbarca su pc e cellulari
La musica di Napster approda sui telefoni cellulari e sui computer italiani e saranno i clienti di Tim a poter scaricare, per primi in Italia, tutti i brani disponibili.
Distribuzione mobile di materiale audiovisivo è destinata a superare quella online
Il Cisac ha previsto che entro il 2010 la diffusione di contenuti musicali e audiovisivi attraverso i telefoni cellulari supererà quella online. L’organizzazione ha specificato che il consumo di materiale audiovisivo su dispositivi mobili crescerà del 68% annuo da oggi al 2010.
Agcom: ispezione a operatore su sms truffa
Dopo le denunce dell’Adusbef e della Federconsumatori, l’autorità per le garanzie delle Telecomunicazioni (Agcom) ha aperto un’ispezione “presso un operatore mobile al fine di verificare origine e modalità di invio degli sms truffa”
Sony Ericsson si accorda con 10 etichette
Il produttore di cellulari Sony Ericsson ha siglato accordi con 10 etichette musicali per aggiungere contenuti al suo servizio PlayNow, che permette agli utenti di scaricare musica tramite cellulare.
Brand Journalism