Il mobile marketing si afferma in occidente
Il mobile marketing, tecnologia diffusasi nel mondo giapponese e sud coreano, sta cominciando a diffondersi in Europa e nel nord America anche grazie all’utilizzo di questo sistema per fornire informazioni ai consumatori.
Giordania privatizza società di telecomunicazioni
Il governo giordano ha venduto la sua quota rimanente, pari all’11,6%, della Jordan Telecom Company, società di telecomunicazioni, alla Social Security Corporation (Ssc).
Rimandato binomio Skype-Psp
Sony ha annunciato un ritardo nel lancio di un nuovo servizio che avrebbe permesso ai possessori giapponesi della PlayStation portatile di parlare gratuitamente con gli altri utenti Psp e con tutti gli utenti Skype.
Da Cairo Editore una nuova guida Tv
Cairo Editore lancia una nuova testata. Si tratta di ‘Tv mia’, una guida televisiva settimanale in formato pocket con una tiratura di circa 800mila copie e un prezzo di lancio di 20 centesimi.
Nuovo cavo fibra ottica tra Italia e Malta
La società francese Alcatel-Lucent realizzerà per GO, principale operatore maltese, una rete sottomarina a fibra ottica che collegherà Malta all’Italia.
La testata Liberal come Liberation
Liberal e Liberation. Due giornali politicamente molto diversi, tanto simili nella testata. Scelta consapevole o uno scherzo del grafico?
E:lezioni: democratici residenti all’estero voteranno online
Quest’anno, per la prima volta, i democratici americani residenti all’estero potranno partecipare alle elezioni primarie statunitensi. Democrats Abroad ,
Cellulari e mondi virtuali le nuove vie dello shopping
I commercianti si sono accorti all’annuale convention NRF (National Retailer Federation’s) che è necessario integrare le nuove tecnologie per aumentare i volumi di vendita.
Instant Messaging si sposta sul mobile
L’adozione dell’instant messaging (im) mobile in Europa crescerà dall’8% del 2007, per un totale di 26,7 milioni di abbonati, al 24% nel 2013, per 80 milioni di sottoscriventi, ha reso noto di Forrester Research.
Trattativa conclusa per passaggio de L’Unità
La trattativa per il passaggio societario del quotidiano “L’Unità” alla società che fa riferimento alla Tosinvest della famiglia Angelucci è conclusa: manca solo la formalizzazione che dovrebbe avvenire a giorni, entro gennaio.
Wimax: 29 richieste per 35 licenze
E’ scaduto il termine per la presentazione delle offerte relative all’asta per l’assegnazione delle 35 licenze per le frequenze Wimax. Il ministero delle Comunicazioni ha ricevuto 29 offerte.
Usare cellulare di sera disturba il sonno
Una lunga chiacchierata al telefonino prima di andare a dormire e il rischio è quello di non riuscire a prendere sonno. E’ quel che sostiene una ricerca compiuta in parallelo in Svezia e negli Stati Uniti.
Brand Journalism