Free-hotspot.com conferma il successo del Wi-Fi gratuito nel 2007
Free-hotspot.com, principale fornitore mondiale di hot spot gratuiti, ha annunciato una crescita del 400%. La società oggi possiede ben 2.400 hot spot in 18 paesi europei.
Garante privacy chiede riduzione conservazione dati traffico
Con due lettere inviate al Presidente della Camera e al Ministro delle politiche comunitarie, il Garante per la privacy ha ribadito le proprie preoccupazioni sul periodo di conservazione dei dati di traffico telefonico e internet detenuti per finalità di giustizia.
Le Monde: conflitto aperto tra azionisti e redazione
E’ conflitto aperto al gruppo editoriale francese “Le Monde” tra azionisti esterni e redazione, dopo che i primi hanno bocciato oggi la candidatura del direttore del quotidiano, Eric Fottorino, alla presidenza del direttorio. La candidatura, che era l’unica, è stata respinta da nove azionisti esterni su dieci, dopo che Fottorino aveva presentato il suo progetto.
La Nowegian Air offrirà servizi di telefonia sui suoi voli.
La compagnia aerea norvegese fornirà entro il 2008 un servizio di telefonia e accesso a internet wireless sui suoi voli.
Pronto primo prototipo Android
Un piccola start up californiana, La Mobile di San Ramon, ha messo a punto il primo prototipo di programmi destinato ad Android , il sistema telefonico del futuro proposto da Google.
Russia: 2007 anno nero per libertà stampa
Il quotidiano russo “Novie Izvestia” ha lanciato l’allarme per la chiusura di un 2007 nero dal punto di vista della libertà di stampa nel paese. I dati raccolti dal Fondo per la difesa della glasnost (trasparenza) e pubblicati dalla testata evidenziano che è quasi triplicato il numero di fermi dei giornalisti.
Statunitensi rispondono bene alla pubblicità inviata sui telefoni cellulari
Più di tre statunitensi su dieci, cifra pari a 78 milioni di consumatori, ha visto o ascoltato un messaggio pubblicitario sul proprio cellulare nel quarto trimestre del 2007 e ha risposto allo stesso, ha reso noto uno studio di Gfk/Nop Research.
Una Sardegna a banda larga
Sarà la Sardegna la prima regione italiana a godere di una copertura totale (o quasi) della banda larga. Grazie al progetto Sics, tutti i comuni dell’isola saranno serviti dall’Adsl grazie a collegamenti in fibra ottica o ponti radio.
Libération verso il break even nel 2008
Il quotidiano parigino “Libération” prevede di riportare i suoi conti in equilibrio nel 2008, secondo quanto indicato il suo direttore Laurent Joffrin, sottolineando che al break even il giornale vi arriverà grazie a un piano di economie che ha comportato la riduzione del personale.
Telefonica pensa a Cina e Italia
Cesar Alierta, il presidente di Telefonica, ha in programma di dedicare più tempo a Telecom Italia e al mercato cinese, dove il gruppo spagnolo potrebbe puntare a qualcosa di più del 10% in China Netcom di cui, per ora, pare accontentarsi.
Ricerca: futuro è della radio Hd e via satellite
Una ricerca di Parks Associates ha previsto una “significativa crescita” dell’adozione della radio via satellite e Hd nei prossimi cinque anni. Gli abbonati a un servizio di radio satellitare dovrebbero passare dai 20,5 milioni del 2008 a 39 milioni nel 2012.
Raffaella Carretta nuovo direttore di Gioia & Co.
Raffaella Carretta, già vicedirettore di Io Donna, è il nuovo direttore di Gioia & Co. Carretta subentrerà a Marina Fausti che andrà in RCS MediaGroup per occuparsi del nascente portale dei periodici femminili.
Brand Journalism