Reporter senza Frontiere: Iraq macchia di sangue il mondo dell’informazione
Ottantasei giornalisti e 20 assistenti uccisi (una crescita del 244% rispetto al 2006), 887 giornalisti arrestati, 1.511 minacciati o attaccati fisicamente, 67 rapiti e 528 media censurati, questi alcuni dei dati resi noti da Reporter senza Frontiere.
Cellulare rallenta il traffico di automobili
Che il cellulare sia causa di distrazione da parte degli automobilisti è cosa nota, uno studio di David Strayer, professore dell’Università dello Utah, ha aggiunto che l’utilizzo di questo dispositivo provoca rallentamenti del traffico.
E-LEZIONI: USA 2008 vince la voglia di cambiamento
La corsa alla Casa bianca ha preso definitivamente il via con i primi caucus (assemblee) dell’Iowa che hanno fatto le prime ‘vittime’. Pesante la sconfitta della senatrice democratica Hillary Clinton, ferma al 29,46%.
Motorola lancia un lettore video mobile
Il colosso della telefonia Motorola ha lanciato un lettore video mobile che trasmetta show televisivi in diretta, video on-demand e programmi registrati con la tecnologia digital video recorder (Dvr).
Portabilità del numero: cambiano le regole
Rendere più rapido il passaggio da un operatore all’altro pur mantenendo lo stesso numero. E’ questo il senso delle nuove regole stabilite dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni racchiuse in una delibera che dovrà essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale.
Sms solidali. Gli operatori di telefonia mobile ringraziano
Il sistema degli Sms solidali funziona, e raccoglie denaro per cause giuste. Nel 2006 sono stati raccolti 42 milioni di euro con i messaggi che accreditano uno o due euro alle organizzazioni che attivano le campagne con questo mezzo. Nel primo semestre del 2007 la raccolta è stata di 10 milioni.
Il 2008 sarà l’anno della tecnologia mobile
Il mercato ha dimostrato due tendenze in corso nel 2007 per il mercato della telefonia mobile: che il design applicato a un telefonino può far impazzire i consumatori e che le funzionalità rimangono importanti ma non determinanti per il successo di un modello.
Air France fa mandare sms in cielo
Air France è la prima linea aerea a offrire ai passeggeri dei voli internazionali la possibilità di inviare e-mail e sms tramite telefoni cellulari Gsm. In futuro sarà possibile fare anche telefonate.
A Telecom Italia la gara della Pa
La Consip ha aggiudicato a Telecom Italia la gara per i servizi di telefonia mobile della pubblica amministrazione. Una nota precisa che l’aggiudicazione è per il momento provvisoria (fermo l’espletamento degli obblighi di legge).
Adolescenti divisi fra telefono e MySpace
Gli adolescenti utilizzano il telefono e incontrano i loro amici con la stessa frequenza con cui visitano i siti di social-network come Facebook e MySpace, ha reso noto uno studio di Pew Internet and American Life Project.
Broadband: la Germania ha quasi 19 milioni di linee
A fine settembre 2007, nei cinque principali Paesi europei, si contavano complessivamente circa 66,5 milioni di connessioni internet a banda larga su rete fissa. Lo dice una ricerca di eMedia Institue.
Francia: resiste ipotesi di quarto operatore
L’arrivo del quarto operatore Umts in Francia è tornato all’ordine del giorno oltralpe. Dopo il rifiuto della candidatura di Free, il governo aveva accettato di modificare le condizioni finanziarie di attribuzione della quarta licenza 3G, ma la proposta è stata messa in discussione da alcuni deputati.
Brand Journalism