Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Uber, una app tra taxi e pony express

Uber, una app tra taxi e pony express

Uber si allarga e lancia Rush. Il servizio, che permette la prenotazione di auto con autista in molte città del mondo, ha deciso di dedicarsi anche alla consegna di lettere e pacchi, dotandosi di un sistema di biciclette che – per ora solo a Manhattan – permetteranno ai suoi pony express di muoversi per le strade.

leggi tutto
Instagram e Pinterest, i più amati del mobile

Instagram e Pinterest, i più amati del mobile

L’attività social sui dispositivi mobili si concentra principalmente su foto e tweet. È quanto emerge da una ricerca comScore, secondo la quale i social network più usati da smartphone e tablet sono Instagram, Pinterest e Twitter. A seguire Facebook, Tumblr e LinkedIn.

leggi tutto
Internet, si naviga con ogni dispositivo

Internet, si naviga con ogni dispositivo

Continuano a crescere gli internauti convergenti, ovvero quelli che possiedono più dispositivi con cui vanno in rete, anche contemporaneamente. Sono i dati del Laboratorio ConMe. Il presidente del Consiglio Renzi, costantemente connesso al web, “è il paradigma di una nuova cultura digitale”.

leggi tutto
Windows 8.1 si lancia con i nuovi Lumia

Windows 8.1 si lancia con i nuovi Lumia

Microsoft e Nokia proseguono lo sviluppo parallelo dei propri prodotti e uniscono gli sforzi per il lancio di Windows 8.1 in versione mobile e i nuovi smartphone finlandesi. Lumia 630, 635 e 930 saranno dotati dell’ultima versione del sistema operativo.

leggi tutto
Facebook, la telefonata è via Messanger

Facebook, la telefonata è via Messanger

Nonostante si sia accaparrato per 19 miliardi di dollari il popolare servizio di chat WhatsApp, porta le chiamate prima sulla sua app Messenger: con un aggiornamento introduce la possibilità di effettuare chiamate via internet ai propri contatti, esattamente come Skype e Viber. 

leggi tutto
Office, sopresa gradita per gli utenti Apple

Office, sopresa gradita per gli utenti Apple

Microsoft può gioire: l’idea di aggiornare Office e distribuirlo su iPad è stata un successo. In pochi giorni, l’applicazione ha superato quota dodici milioni di download. Gli appassionati Apple hanno quanto mai gradito la scelta della compagnia di Redmond.

leggi tutto
Shopping diviso tra negozi, e-commerce e smartphone

Shopping diviso tra negozi, e-commerce e smartphone

L’acquisto appare sempre più diversificato: ci si informa online e si acquista offline ma si fa largo l’abitudine di cercare informazioni mentre si è nel punto vendita o di toccare con mano il prodotto in negozio per poi cercare online il prezzo migliore. E’ quello che emerge dalla ricerca condotta da DigitasLBi.

leggi tutto
Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

Un selfie di troppo per Samsung, Obama non ci sta

L’azienda coreana ha usato il selfie di un giocatore dei Red Sox con il presidente americano, immortalato con telefonino Samsung. La foto è stata usata per promuovere i prodotti inviandola ai 5,2 milioni di suoi follower su Twitter. L’immagine del presidente Usa però non può essere usato a scopi commerciali.

leggi tutto
2015, roaming azzerato

2015, roaming azzerato

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la proposta di azzerare il costo del servizio di roaming entro i confini dell’Ue entro il Natale 2015. Il provvedimento dovrà ora passare l’esame del Consiglio dei ministri Ue nell’ambito della procedura di co-decisione.

leggi tutto
Line lancia la rincorsa a WhatsApp

Line lancia la rincorsa a WhatsApp

Quattrocento milioni di utenti registrati, questo il traguardo raggiunto da Line, servizio di messaggistica istantanea tra i più noti al mondo. La app ha incrementato i suoi iscritti di cento milioni di unità in soli cinque mesi e le sue quotazioni in Europa e Stati Uniti sono in ascesa, mentre nel sud-est asiatico è tra i leader di settore.

leggi tutto
WhatsApp, record di accessi e poi down

WhatsApp, record di accessi e poi down

Ieri sono stati gestiti dai server del più celebre servizio di instant messaging 64 miliardi di messaggi in sole ventiquattro ore. La società ha divulgato l’importante traguardo su Twitter, precedendo di poche ore un black-out dei server che ha reso non disponibile il servizio.

leggi tutto