Interfaccia trasparente, nuova frontiera Apple
I prossimi iPhone potrebbero permettere di vedere attraverso lo schermo, così da consentire tranquillamente di usare lo smartphone e, contemporaneamente, camminare per strada o guardarsi attorno. Il diplay trasparente è il nuovo obiettivo di Apple.
Al via i rimborsi Apple per le app
Cupertino avrà fino al 15 aprile per notificare ai suoi clienti come ottenere i rimborsi per gli addebiti di acquisti effettuati dai figli senza consenso. Lo afferma la Federal Trade Commission concedendo il via libera definitivo all’accordo con il quale Cupertino si impegna a pagare 32,5 milioni di dollari.
Google Now prova a farsi strada tra i computer
Google Now ha ora una versione per desktop. Il motore di ricerca, dopo un lungo e laborioso collaudo sui dispositivi mobili (smartphone e tablet Android) ha messo a disposizione degli utenti un’edizione per computer del suo assitente vocale alle ricerche.
Russia: via l’iPad ai ministri, arriva Samsung
I membri del governo russo hanno recentemente cambiato i loro device Apple con tablet sudcoreani. L’ha comunicato il ministro delle Telecomunicazioni Nikolai Nikiforov, spiegando la decisione con esigenze di sicurezza.”Sono particolarmente protetti, si possono utilizzare per lavorare su informazioni confidenziali”.
Prima di Google, ecco gli occhiali di Epson
A maggio, in anticipo sui chiacchierati Glass di Google, saranno disponibili sul mercato gli occhiali hi-tech di Epson, battezzati Moviero. Il dispositivo entra così nel settore, poco organizzato ma potenzialmente ricco, delle tecnologie indossabili.
Htc torna in pista con One M8
Già annunciato in quel di Barcellona, durante il World Mobile Congress di febbraio, è arrivato in queste ore nei negozi One M8, ultimo smartphone d’alta gamma di Htc. Il dispositivo vorrebbe rivaleggiare con iPhone 5s di Apple, Samsung Galaxy S5, Lg e Sony.
Lg scopre G2 Mini, lo smartphone ridotto
Arriva anche in Italia Lg G2 Mini, ultimo cellulare intelligente della casa asiatica che reinterpreta in dimensioni ridotte il quasi omonimo G2. Il dispositivo sarà in vendita da aprile a un prezzo consigliato di 299 euro.
[Flash] Google Glass, un corso per i giornalisti
Il giornalismo al tempo dei Google Glass. Non sono ancora in commercio, ma gli occhiali per la realtà aumentata di BigG stanno già ridefinendo i contorni di diverse professioni, dal chirurgo al poliziotto. Anche la categoria dei reporter è interessata da questa potenziale rivoluzione e l’università della California del Sud ha pensato di anticipare i tempi introducendo un corso ad hoc: Glass Journalism.
Huawei torna in Italia con Ascend Y330
Un nuovo smartphone approda nel nostro Paese, direttamente dalla Cina: si tratta di Ascend Y330, prodotto da Huawei e distribuito in Italia a partire da metà aprile, al prezzo di 79 euro. Il colosso asiatico continua a puntare su telefoni efficienti e low cost, adatti soprattutto a chi vuole entrare nel mondo dei cellulari intelligenti.
Google Glass made in Italy con Luxottica
Lo stile italiano modellerà gli occhiali ipertecnologici di Google. La compagnia americana ha siglato un accordo di collaborazione con Luxottica, tra i marchi più importanti nel settore ottico, con centri di produzione e distribuzione in tutto il mondo.
iTunes strizza l’occhio ad Android
Apple prova a rimpolpare il proprio bilancio allargando l’utenza potenziale e aprendo, in piccola parte, il proprio sistema: iTunes, il negozio virtuale di Cupertino, presto sbarcherà su Android, sistema operativo mobile rivale di iOs.
Niente concerto, lo smartphone è vietato
I Rolling Stones per esempio chiedono ai loro fan di evitarli, così si legge in un avviso per il live a Los Angeles. Beyoncé ha vietato persino l’ingresso ai fotografi durante i suoi concerti. C’è invece chi raccoglie foto e video dei fan per farne nuovo materiale creativo, come i Beastie Boys e i Radiohead.
Brand Journalism