Tar respinge ricorso Aiip
Il Tar del Lazio ha emesso parere contrario alla richiesta dell’Aiip (Associazione italiana internet providers) di sospensione della delibera con la quale l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha dato il via libera ai nuovi servizi telefonici ‘fisso-mobile’ di Vodafone e Telecom.
Nicolais: Italia a banda larga entro 2010
La copertura della banda larga dovrà essere garantita a tutto il Paese entro il 2010, ha assicurato il ministro Luigi Nicolais (nella foto). Nicolais ha spiegato che “abbiamo la necessità di una copertura completa, perchè la riforma della pubblica amministrazione che pone la tecnologia dell’informazione al centro del servizio del cittadino richiede una infrastruttura completa di larga banda”
Radio Usa: 233 milioni ascoltatori a settimana
Una ricerca commissionata da Radar 95 e realizzata da Arbitron ha reso noto che il 95% degli adulti statunitensi di età compresa fra i 18 e i 49 anni che conseguito una laurea e che ha un reddito annuale pari a 50.000 dollari o maggiore ascolta la radio almeno una volta a settimana.
Bolloré acquista Associated Press France
Vincent Bolloré ha intenzione di rafforzare il suo polo media con l’acquisto di Associated Press (Ap) France, ha anticipato “Le Monde”
Accordo mobile MySpace e Sprint
L’operatore wireless statunitense Sprint Nextel Corp ha siglato una partnership con il sito di social network MySpace per semplificare l’accesso dei suoi clienti al portale dal telefono cellulare.
Ofcom: Cina regina dell’invio di sms
L’India e la Cina hanno raggiunto nel 2006 il Brasile e la Russia nella graduatoria dei paesi motori della crescita della telefonia mobile, ha reso noto il regolatore britannico delle telecomunicazioni Ofcom.
Francia pensa a pre-installazione della fibra ottica nelle case nuove
Il governo francese sta valutando l’imposizione dell’installazione della fibra ottica all’interno di tutte le nuove abitazioni, in modo da accelerare lo sviluppo di questa tecnologia e permettere l’accesso a internet ad alta velocità. L’annuncio è stato fatto da Hervé Novelli, segretario di Stato per le Imprese e per il Commercio estero.
Boom fibra ottica in Cina
Una ricerca di Frost and Sullivan ha evidenziato che il buon momento del mercato dei servizi e prodotti legati alla fibra ottica in Cina sta conducendo la crescita delle vendite delle soluzioni a essa collegate.
Accordo fra Bt e Virgin Media
Bt Wholesale e Virgin Media hanno siglato un accordo della durata di cinque anni e del valore economico di 98 milioni di sterline.
Testata svedese si lancia nel mercato della telefonia mobile
Il più importante quotidiano svedese, il “Dagens Nyheter”, ha inaugurato un’iniziativa collegata con la telefonia mobile.
Avviato il procedimento per la “separazione di rete” Telecom
L’Agcom ha avviato il procedimento per l’accesso alla rete fissa di Telecom Italia, “relativo alla revisione ed eventuale integrazione delle misure regolamentari atte a promuovere condizioni di effettiva concorrenza sui mercati di accesso alla rete fissa”.
Società greca di tlc porta la banda larga nei Balcani
La società di telecomunicazioni greca Ote ha iniziato a lavorare sulla sua nuova rete in fibra ottica che garantirà la trasmissione di dati ad alta velocità nei Balcani. La produzione della TransBalkan Network (Tbn), questo il nome del collegamento, è affidata alla sussidiaria Ote Globe.
Brand Journalism