Ue: si a investimento olandese in fibra ottica
La Commissione europea ha approvato l’investimento della città di Amsterdam e di altri azionisti in una rete di telecomunicazioni a fibra ottica nella città olandese. L’indagine Ue è stata aperta nel dicembre del 2006.
Ministro Gentiloni: previsto per febbraio rilascio delle licenze per wimax
A fine gennaio si svolgerà l’asta per le nuove licenze per la tecnologia wimax e a inizio febbraio 2008, il ministero delle Comunicazioni, rilascerà le licenze ai vincitori. E’ questo il ‘timing’ che Gentiloni ha delineato per la gara dellefrequenze del wimax.
Esame di Stato per giornalisti sul computer
La Commissione Cultura della Camera, presieduta da Pietro Folena, ha approvato, la proposta di legge di Pino Pisicchio, presidente della Commissione Giustizia, che abolisce l’uso della macchina da scrivere nell’esame di stato e introduce l’uso del computer.
Futuro della creazione dei contenuti è mobile
I contenuti generati e condivisi dagli utenti contribuiranno a circa un quarto dell’industria dell’intrattenimento di tutto il mondo, ha reso noto un sondaggio di Nokia condotto da The Future Laboratory.
Juniper Research: wimax mobile toccherà quota 80 milioni di abbonati nei prossimi cinque anni
Juniper Research ha previsto che la tecnologia wimax mobile dovrebbe vedere il suo periodo di maggiore sviluppo fra il 2010 e il 2013 e superare quota 80 milioni di abbonati in tutto il mondo nel 2013. Sempre nello stesso anno il settore arriverà a generare entrate per 23 miliardi di dollari annui.
Nokia lancia un eco-telefono cellulare
Il produttore di cellulari finlandese Nokia ha sviluppato un nuovo dispositivo caratterizzato da un Eco sensore. Il nuovo cellulare targato Nokia non si limita a fare telefonate e a inviare messaggi ma si candida a diventare un assistente personale per la salute personale e il rispetto dell’ambiente.
Vodafone e Microsoft lanciano Vodafone Messenger
L’operatore britannico di telefonia mobile Vodafone e il colosso statunitense Microsoft hanno lanciato in Italia Vodafone Messenger, un servizio di Instant Messaging (IM) in grado di funzionare sui telefoni cellulari. La soluzione è basata sulla piattaforma Windows Live Messenger.
GRAZIA SBARCA IN AUSTRALIA
Mondadori ha siglato un accordo di licenza per la pubblicazione del settimanale Grazia con ACP Magazines, attivo nel mercato dei periodici in Australia.
Telefoni cellulari a scuola a quattro anni
Gli studenti italiani continuano a tenere il cellulare acceso in classe, nonostante i ripetuti divieti. La stragrande maggioranza degli alunni della scuola elementare possiede un proprio cellulare ed alcuni di loro hanno avuto il primo cellulare addirittura a quattro anni.
Vodafone secondo operatore mobile del Qatar
Il colosso britannico Vodafone si è aggiudicato la seconda licenza per la telefonia mobile messa all’asta in Qatar, battendo gli operatori rivali Verizon, At&t, Mtc ed Etisalat. La notizia è stata resa nota dal regolatore di telecomunicazioni locale IctQatar.
Internet viaggia ad alta velocità sul Tgv
Il collegamento a internet sui treni ad alta velocità sta diventando sempre più una realtà: come previsto il giugno scorso il Tgv Est, treno che attraversa i territori francesi, sarà equipaggiato da un collegamento wifi e satellitare che garantirà una connessione al web per tutta la durata del viaggio.
Times punta sui giovani, Harding direttore a 38 anni
E’ James Harding il nuovo direttore del Times. A 38 anni, Harding è il direttore più giovane nella storia del quotidiano britannico.
Brand Journalism