Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Tiscali apre le porte alle frequenze wimax

Tiscali apre le porte alle frequenze wimax

Tiscali non ha preso parte alla procedura per l’assegnazione delle frequenze wimax , la banda larga senza fili, in quanto non ritiene che rappresenti una discontinuità di mercato, ma avrà ugualmente accesso alla tecnologia mediante accordi commerciali.

leggi tutto
Insoddisfazione per informazione scientifica

Insoddisfazione per informazione scientifica

Un studio di Abacus ha rilevato che il 64% degli italiani oscilla tra il molto interessato e l’abbastanza interessato alla ricerca scientifica, media superiore al 57% riscontrato in tutti i paesi dell’Ue. Solo il 51% dei nostri connazionali si ritiene molto o abbastanza soddisfatto dal modo in cui i media forniscono informazioni sulla ricerca scientifica.

leggi tutto
Ue lancia programma mobile per calcolo carbonio

Ue lancia programma mobile per calcolo carbonio

MobGas  è un nuovo programma gratuito per cellulari, scaricabile da internet, che permette agli utenti di vedere l’impatto delle loro scelte quotidiane sui cambiamenti climatici. Si tratta di una tecnologia sviluppata dagli scienziati del Centro comune di ricerca (Ccr) della Commissione europea.

leggi tutto
Londra: bagni pubblici a portata di cellulare

Londra: bagni pubblici a portata di cellulare

I cittadini londinesi e i turisti in viaggio nella capitale britannica non dovranno più affannarsi nella ricerca di un bagno pubblico. Il Westiminster City Council ha sviluppato un servizio chiamato “SatLav” che permette l’individuazione del bagno pubblico più vicino con il telefono cellulare.

leggi tutto
Fioroni dice basta a videofonini nelle scuole

Fioroni dice basta a videofonini nelle scuole

Gli studenti che diffondono foto o filmati realizzati a scuola rischiano multe da 3.000 a 30.000 euro. Lo ha stabilito una direttiva inviata a tutte le scuole e presentata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Fioroni (nella foto) e dal garante per la protezione dei dati personali Francesco Pizzetti.

leggi tutto
Provider italiani ricorrono al Tar contro l’antitrust

Provider italiani ricorrono al Tar contro l’antitrust

Poche settimane dopo la promozione da parte dei provider italiani (Aiip) di una petizione popolare nei confronti della Commissione Ue sulle deregolamentazioni della telefonia mobile, l’associazione ha deciso di ricorrere “contro tutti i provvedimenti che stanno causando una grave riduzione della concorrenza e l’esclusione degli operatori fissi dal mercato dei servizi concorrenti”

leggi tutto
Anche il centro commerciale ha la sua free press

Anche il centro commerciale ha la sua free press

È uscito il primo numero di “Fiumara Magazine”, rivista free press di 32 pagine in formato A5 che sarà distribuita nei pressi delle stazioni ferroviarie di Chiavari, Savona, Genova Principe e Genova Brignole. Il nuovo giornale è dedicato a tutto ciò che è legato al centro commerciale Fiumara .

leggi tutto