Radio digitale: Rai Way sperimenta in Lettonia
Rai Way ha firmato oggi un accordo con la LVRTC, la società pubblica di trasmissione e diffusione dei segnali radiotelevisivi della Lettonia, per avviare la sperimentazione delle trasmissioni radiofoniche digitali con tecnica DMB a Riga, capitale della repubblica baltica.
Tv via cavo Usa offrono il download
Gli Stati Uniti saranno nelle prossime settimane teatro dell’ennesimo esperimento multipiattaforma. Una tv via cavo sta infatti per lanciare un test che permetterà agli utenti di scaricare sul proprio computer i contenuti preferiti in onda sul canale via cavo.
Cambio della guardia a Les Echos
La tanto osteggiata acquisizione del quotidiano economico francese ‘Les Echos’ da parte del gruppo LVMH capeggiato da Bernard Arnault comincia a segnare i primi movimenti nell’editoria d’oltralpe. Nicolas Beytout dovrebbe infatti lasciare la direzione editoriale del gruppo ‘Le Figaro’ per approdare alla presidenza di DI Group, il polo media di LVMH.
Usa: dopo l’iPhone At&t lancia il Napster-phone
At&t Inc ha annunciato il lancio di un telefono cellulare realizzato con Samsung per utilizzare il servizio di musica digitale wireless di Napster. Dopo l’iPhone di Apple un’altra esclusiva At&t, nei negozi Usa dal 23 novembre.
Trovato accordo per spettro radio per tlc mobile
Dopo settimane di negoziato, è stato raggiunto un accordo a Ginevra sull’attribuzione di maggiore spettro radio per la telecomunicazione mobile. I 2800 delegati di 164 paesi, riuniti nell’Unione internazionale delle telecomunicazioni (Itu), hanno adottato un nuovo trattato per rispondere alla domanda globale di spettro di frequenze radio.
Siglato accordo tra 3 Italia e l’ucraino Astelit
Nuovo protocollo d’intesa tra 3 Italia e Astelit, operatore di telefonia mobile ucraino. L’obiettivo è quello di diventare operatore mobile virtuale per offrire servizi agli oltre 200.000 cittadini ucraini in Italia.
Telegraph Media Group estende la sua influenza
I giornalisti del gruppo Telegraph Media Group si occuperanno da ora in poi anche del sito web dell’editore, di due giornali quotidiani e del Sunday Telegraph. L’editore ha specificato che il Daily Telegraph e il Sunday Telegraph manterranno inalterata la loro identità
Wireless gratis per i cittadini di Manhattan
La rete televisiva Cbs ha deciso di realizzare un network wi-fi gratuito nella città di New York. Il network permetterà l’accesso a internet senza fili per sei mesi in vista di una possibile estensione della rete wi-fi a tutta la città
Les Echos: l’acquisizione procede a passi spediti
Il colosso del lusso Lvmh capitanato da Bernard Arnault ha provveduto a notificare all’Antitrust francese l’ acquisto del quotidiano economico ‘Les Echos’ per una cifra pari a 240 milioni di euro dall’editore britannico Pearson. L’operazione deve infatti ricevere il via libera dall’organismo d’oltralpe.
L’Iptv strizza l’occhio al telefono
Negli Stati Uniti è stato sviluppato un dispositivo in grado di collegare la tv via cavo ai dati in entrata dal telefono. Il servizio, gratuito, permetterà di combinare la praticità della telefonata tradizionale alle funzioni più evolute offerte dal Voip e della telefonia mobile.
Cassazione: basta pettegolezzi inutili sui vip
E’ vietato, su giornali e media, fare pettegolezzi “lubrici” e fini a sé stessi sulle persone note quando tali “chiacchiere e dicerie” non sono in alcun modo utili per valutare la personalità o la moralità dei personaggi finiti sotto i riflettori, specie se il gossip riguarda i matrimoni vip. È quanto ha chiarito la Cassazione.
Internet mobile ancora con il freno tirato
Il mercato dei servizi internet mobili è ancora lontano dalla saturazione e distante dal massimo risultato che è in grado di ottenere. È quanto ha spiegato Yankee Group, durante la Mobile Internet World Conference and Expo.
Brand Journalism