Azionisti Sirius approvano acquisto di Xm
Gli azionisti di Sirius Satellite Radio hanno approvato l’acquisizione della società rivale Xm Satellite Radio Holdings. L’accordo fra le due grandi della radio satellitare statunitense dovrebbe concludersi su una cifra pari a 4,6 miliardi di dollari.
Flessione entrate videogiochi mobili
I produttori di videogiochi per la telefonia mobile hanno registrato una flessione delle entrate pari al 9% nel secondo trimestre dell’anno, ha rivelato l’istituto di ricerca iSuppli. Si tratta di un crollo, dopo la crescita dell’11% vista nel trimestre precedente.
E-LEZIONI: Danimarca, spopola la cyber politica
Per le recenti elezioni in Danimarca, il capo del governo Anders Fogh Rasmussen ha condotto la campagna elettorale su Facebook e MySpace. Un deputato ha addirittura utilizzato solo il web senza spendere in spot, manifesti o pubblicità
Cresce telefonia mobile in Canada
Più del 60% dei canadesi possiede un cellulare, con una penetrazione vicina all’80% nei maggiori mercati, ha reso noto la Canadian Wireless Telecommunications Association.
Symbian non crede nel Google mobile
Il gruppo Symbian, distributore del sistema operativo installato su 165 milioni di telefoni cellulari, è scettico sull’ entrata di Google nel settore della telefonia mobile. La leadership che Google ha saputo creare su internet non si trasferirà nel mercato della telefonia mobile.
Germania: la Bild trasloca a Berlino
Il quotidiano popolare di gran lunga più letto in Germania, la Bild , si trasferirà da Amburgo a Berlino nei primi mesi dell’anno prossimo: previsto per lo scorso ottobre, il trasloco della testata era stato ritardato dalle proteste dei giornalisti e avverrà per Pasqua.
Dalla Finanziaria obbligo di Voip ed email per la Pa
La Pubblica amministrazione ricorrerà al protocollo VoiP (telefonate via internet) e alla posta elettronica per contenere i costi. Lo stabilisce l’articolo 76 della Finanziaria approvato dal Senato ieri in serata.
La Reding bacchetta l’Italia su digital divide e concorrenza
Il commissario Ue Viviane Reding torna a denunciare con forza le strozzature ancora esistenti sul mercato europeo sia nel campo della telefonia fissa sia in quello della banda larga. E punta il dito sulla “assenza di concorrenza effettiva” soprattutto in alcuni Paesi, tra cui l’Italia, con conseguenze negative per i consumatori.
WiMax: anche Altroconsumo ricorre al Tar
La gara per le frequenze a banda larga Wimax ha già collezionato due ricorsi al Tar. Dopo Mgm tocca ad Altroconsumo , l’associazione di consumatori, che ha presentato ieri un ricorso contro la delibera dell’Agcom che ha fissato le regole per il bando di gara messo a punto dal Ministero.
Yahoo! alla conquista dell’Asia mobile
Il colosso di internet Yahoo! ha siglato nuovi piani per offrire servizi legati alla telefonia mobile su internet con nove operati asiatici, aumentando la sua presenza in uno dei mercati più interessanti per il settore.
Francia e Germania credono in Galileo
Francia e Germania sono d’accordo nel fare avanzare il progetto europeo di navigazione satellitare Galileo .
Agenzie di stampa boicottano cricket australiano
L’Afp e le altre agenzie di stampa mondiali hanno deciso di boicottare il primo match della stagione australiana di cricket, previsto per giovedì prossimo, per protestare contro le restrizioni imposte dagli organizzatori alla copertura dei media.
Brand Journalism