Internet mobile ancora con il freno tirato
Il mercato dei servizi internet mobili è ancora lontano dalla saturazione e distante dal massimo risultato che è in grado di ottenere. È quanto ha spiegato Yankee Group, durante la Mobile Internet World Conference and Expo.
Gsm Association sostiene la tecnologia Lte
Il consiglio della Gsm Association ha votato a favore della soluzione Lte (Long-Term Evoluzion) come standard per la banda larga mobile destinato a succedere all’Hspa (High-Speed Packet Access).
Francese Tdf interessata all’acquisto delle Torri Wind- 3Italia
L’operatore di telecomunicazioni francese Tdf ha mostrato interesse per l’acquisto delle attività di trasmissione tv e mobile degli operatori telefonici Wind e Hutchison Whampoa in Italia.
Medaglia valore civile ad Alpi
Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha firmato il decreto che concede la medaglia d’oro al valore civile alla memoria di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin, rispettivamente giornalista e operatore Rai uccisi a Mogadiscio nel 1994.
Arriva magazine del lusso cinese
Ultimate Traveller, marchio Rcs, e Gerald De Roquemaurel, ex presidente Gruppo Hachette, hanno lanciato “Xing”, un nuovo magazine lifestyle in lingua cinese. Duecento pagine a cadenza mensile, “Xing” sarà distribuito gratuitamente dal primo marzo 2008.
Sedici canali per televisione mobile francese
Il progetto della tv mobile ha preso definitivamente piede oltralpe. Lo scorso settembre, il governo francese aveva fissato la norma di diffusione del segnale (Dvb-h) e giovedì 8 novembre il consiglio superiore degli Audiovisivi (Csa) ha lanciato l’appello per la candidatura per l’attribuzione di tredici nuovi canali.
Bouygues Telecom lancia servizio mobile 3G+
Bouygues Telecom lancerà il 19 novembre un servizio di telefonia mobile 3G+, con l’obiettivo di coprire il 70% della popolazione francese da qui al 2009. La decisione è arrivata dopo l’imposizione dell’Arcep, regolatore francese delle telecomunicazioni, di coprire almeno un bacino d’utenza corrispondente al 20% della popolazione francese con il 3G.
Azionisti Sirius approvano acquisto di Xm
Gli azionisti di Sirius Satellite Radio hanno approvato l’acquisizione della società rivale Xm Satellite Radio Holdings. L’accordo fra le due grandi della radio satellitare statunitense dovrebbe concludersi su una cifra pari a 4,6 miliardi di dollari.
Flessione entrate videogiochi mobili
I produttori di videogiochi per la telefonia mobile hanno registrato una flessione delle entrate pari al 9% nel secondo trimestre dell’anno, ha rivelato l’istituto di ricerca iSuppli. Si tratta di un crollo, dopo la crescita dell’11% vista nel trimestre precedente.
E-LEZIONI: Danimarca, spopola la cyber politica
Per le recenti elezioni in Danimarca, il capo del governo Anders Fogh Rasmussen ha condotto la campagna elettorale su Facebook e MySpace. Un deputato ha addirittura utilizzato solo il web senza spendere in spot, manifesti o pubblicità
Cresce telefonia mobile in Canada
Più del 60% dei canadesi possiede un cellulare, con una penetrazione vicina all’80% nei maggiori mercati, ha reso noto la Canadian Wireless Telecommunications Association.
Symbian non crede nel Google mobile
Il gruppo Symbian, distributore del sistema operativo installato su 165 milioni di telefoni cellulari, è scettico sull’ entrata di Google nel settore della telefonia mobile. La leadership che Google ha saputo creare su internet non si trasferirà nel mercato della telefonia mobile.
Brand Journalism