Free-Hotspot.com annuncia la Free Hotspot Zone tedesca
Free-hotspot.com, gestore della più ampia rete mondiale di HotSpot gratuiti, ha annunciato la creazione della prima “Free HotSpot Zone” in Germania, situata nella città di Empelde.
Francia più vicina ai pagamenti con cellulare
La Francia è sempre più vicina all’adozione massiccia dei pagamenti attraverso il telefono cellulare. Il servizio “Payez mobile” inizierà infatti il 19 novembre prossimo una sperimentazione, con l’ausilio di volontari e di 200 commercianti, per il pagamento attraverso i telefoni Nfc (Near FieldCommunication).
E-LEZIONI: USA 2008, mamma McCain contro Romney
A scagliarsi contro Mitt Romney, candidato alla nomination repubblicana alla Casa Bianca, è stata Roberta McCain, la mamma novantacinquenne del senatore dell’Arizona John McCain. La signora ha attaccato Romney e la sua fede mormone.
Mondadori punta sull’Asia
Entro il 2008 il gruppo Mondadori sbarcherà con alcune testate in Cina e India. La ha confermato dall’amministratore delegato Maurizio Costa nel corso del convegno Grazia International Workshop.
Sony Ericsson lancia modem Usb 3G a banda larga
Sony-Ericsson ha annunciato il lancio di un nuovo modem cellulare su stick Usb, l’Md300, che promette comunicazioni cellulari a banda larga in ogni luogo. Il dispositivo, dotato di antenna integrata nel corpo e di una memoria interna da 128 Mb, supporta sia la modalità tri-band Hsdpa/Umts, sia la quad-band Edge/Gprs.
In Germania varata la legge “grande fratello”
Dall’inizio del prossimo anno in Germania tutti i dati riguardanti le telefonate, i messaggi via e-mail e i siti su internet consultati saranno conservati per una durata di sei mesi, prima di venire distrutti. A essere registrati e conservati per la durata prevista saranno solo i dati di chi abbia effettuato o ricevuto chiamate e messaggi, l’ora e la data in cui sono avvenuti.
E-LEZIONI: USA 2008, Barack in rimonta su Hillary
Si fa più serrata la competizione elettorale in New Hampshire, stato chiave nella corsa alla Casa Bianca. Secondo un sondaggio condotto dal Marist College Institute for Public Opinion, si è infatti assottigliato il distacco tra Hillary Clinton e Barack Obama
L’Agcom sbarca in Sudamerica
L’ Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è stata ammessa a Regulatel, l’organismo che raggruppa i regolatori delle Tlc di Centro e Sud America. Ne dà notizia il commissario Enzo Savarese, che con il collega Roberto Napoli ha partecipato al Forum delle Autorità latino americane.
Emittenti contro telefonia per lo spettro radio
Le emittenti europee rischiano di vedersi sottrarre il segnale dagli operatori di telefonia mobile. Questa situazione verrebbe a verificarsi se la Commissione europea dovesse decidere di vendere agli operatori parte dello spettro.
Poco entusiasmo per cellulari ad alta quota
Un sondaggio di Priority Pass, servizio che permette l’accesso alle lounge aeroportuali più esclusive del mondo, ha rilevato uno scarso entusiasmo dei passeggeri per la possibilità di utilizzare il cellulare in aereo.
Yahoo! sfida Google con pubblicità mobile
Il responsabile della divisione mobile di Yahoo! Marco Boerries ha manifestato l’intenzione di chiudere accordi per la distribuzione di pubblicità sui cellulari per contrapporsi alla strategia di Google.
Raddoppiano vendite video cellulari nel 2010
Le vendite in tutto il mondo di videotelefoni cellulari sono destinate a raddoppiare tra il 2006 e il 2010, secondo quanto ha stimato l’istituto di ricerca Infonetics Research. Le vendite di questi dispositivi mobili hanno chiuso il 2006 a quota 58 miliardi di dollari di fatturato.
Brand Journalism