Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Futuro di servizi e marketing è mobile

Futuro di servizi e marketing è mobile

Il mercato dei mobile advertising dovrebbe raggiungere alla fine del 2007 circa 28 milioni di euro, con un incremento del 77% rispetto al 2006, e quello del mobile service management nel 2007 dovrebbe superare i 50 milioni con un incremento del 32% rispetto all’anno precedente.

leggi tutto
Libération in mano ai filosofi per un giorno

Libération in mano ai filosofi per un giorno

L’edizione di giovedì del quotidiano francese “ Libération ” è stata caratterizzata dalla collaborazione di cinquanta filosofi, che hanno redatto articoli contenenti la loro opinione sul festival Citéphilo, organizzato all’interno della settimana europea della filosofia.

leggi tutto
Videogiochi mobili a quota 10 miliardi

Videogiochi mobili a quota 10 miliardi

La crescente popolarità dei casual game, ovvero i giochi di immediata comprensione, e le nuove frontiere tecnologiche in termini di grafica 3D, permetteranno al mercato dei videogiochi mobili di toccare quota 10 miliardi di dollari nel 2009. È quanto ha reso noto di Juniper Research.

leggi tutto
Stonevoice porta Skype nel mondo delle aziende

Stonevoice porta Skype nel mondo delle aziende

Dopo essere sbarcato sui cellulari di 3 , Skype arriva anche in azienda con SkyStone, software di Stonevoice, azienda partner di Cisco Systems. Il nuovo sistema permette a tutti i dipendenti di un’azienda di utilizzare Skype direttamente dal proprio telefono, senza bisogno di un Pc.

leggi tutto
Commissario Kroes cede su separazione reti

Commissario Kroes cede su separazione reti

Il commissario Ue alla Concorrenza, l’olandese Neelie Kroes, pur ribadendo la sua contrarietà di principio alla separazione funzionale delle reti telecom, ha ceduto: la possibilità di scorporare le attività di rete dalla gestione dei servizi commerciali verrà introdotta nella riforma europea delle telecomunicazioni.

leggi tutto
Arnault la spunta e acquista Les Echos

Arnault la spunta e acquista Les Echos

Si è conclusa la sospirata acquisizione del quotidiano finanziario francese “Les Echos” da parte del gruppo Lvmh, di proprietà di Bernard Arnault. Contro l’acquisto del giornale, conclusosi su una cifra pari a 240 milioni di euro entrati nelle casse dell’editore britannico Pearson, si è schierata negli ultimi quattro mesi tutta la redazione della testata.

leggi tutto
Boom della banda larga nell’Ocse e l’Italia resta a guardare

Boom della banda larga nell’Ocse e l’Italia resta a guardare

Buone notizie per le connessioni internet a banda larga nei paesi dell’Ocse (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico), ma cattivi riscontri per il nostro paese. Secondo i dati pubblicati dall’organizzazione internazione, il numero degli abbonati alla broadband è balzato, tra il giugno 2006 e giugno 2007, del 24% a quota 221 milioni.

leggi tutto