Usa: l’iPhone crea i pacchetti roaming
Buone notizie per i clienti Usa dell’iPone: At&t ha preparato una nuova tariffa per chi viaggia frequentemente all’estero e che evita problemi di un costo eccessivo del roaming. Si parte da 25 dollari al mese oltre il prezzo dell’abbonamento base.
Gb: un milione di sms inviati a settimana
La Mobile Data Association (Mda) britannica ha quantificato il numero di sms inviati dai cittadini del Regno Unito, evidenziando 4.825 miliardi di brevi messaggi di testo inviati a settembre. Si tratta di una straordinaria media di 1,2 miliardi di messaggi a settimana.
STM e Nokia insieme su tecnologia 3G
Nokia e STMicroelectronics hanno firmato l’accordo sulla licenza e fornitura di progetti per circuiti integrati e tecnologie modem per il 3G, la tecnologia per la gestione dell’alimentazione e la radio frequenza.
Il Nyt celebra “Gomorra” di Saviano
Lo scrittore Roberto Saviano è “una sorta di Salman Rushdie nella lotta ancora irrisolta dell’Italia contro il crimine organizzato”: così il New York Times presenta all’America la vicenda dell’autore di Gomorra, al quale il quotidiano ha dedicato il proprio ampio profilo dell’edizione del sabato.
La Svizzera è terra di Foneros
Un progetto congiunto per fornire accesso WiFi a residenti e visitatori è stato sottoscritto tra la città di Ginevra e Fon, società per la condivisione della banda larga senza fili. Il progetto partirà la settimana prossima con la distribuzione di 500 La Fonera WiFi Router ai residenti che hanno una connessione a banda larga a casa e hanno aderito al progetto.
Gentiloni nomina Cheli al capo del Consiglio Superiore della Comunicazione
Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha nominato con decreto ministeriale presidente del Consiglio Superiore delle Comunicazioni Enzo Cheli (già presidente dell’Authority Agcom nonché presidente della Corte costituzionale e professore di diritto costituzionale).
Alain Weill promette equilibrio a La Tribune
Il presidente di NextRadioTv, Alain Weill, candidato all’acquisto della testata francese “La Tribune”, ha intenzione di “riequilibrare” i compiti del quotidiano economico nel giro di “tre anni”
Mondadori si espande in Russia
La Commissione europea ha dato il via libera al controllo congiunto di una nuova società russa da parte di Arnoldo Mondadori Editore e della finlandese Sanoma. La società si chiamerà Mondadori Independent Media.
E-LEZIONI: USA 2008, dal web scomode verità per Obama
Dalle star di Hollywood rifiutate come Brad Pitt (suo cugino alla lontanissima) alle smentite dei suoi ex colleghi di lavoro. La stella del senatore nero è in declino o si tratta solo di manovre della rivale Hillary Clinton?
BSkyB supera il milione di clienti a banda larga
La britannica BSkyB ha annunciato che il suo servizio di banda larga, Sky Broadband, ha superato quota un milione di clienti solo 14 mesi dopo il suo lancio. Questo tasso di crescita va a sottolineare la trasformazione del gruppo che è passato da un mercato televisivo del valore di 7 miliardi di sterline all’entrata nel settore intrattenimento e comunicazione da 25 miliardi.
Video sono sempre più mobili
Una ricerca di M:Metrics ha messo in evidenza il crescente utilizzo dei contenuti video sulle piattaforme mobili. Negli Stati Uniti, il numero di utenti dediti alla visione di video attraverso il telefono cellulare è cresciuto del 34%, a toccare quota otto milioni.
A Venezia il wi-fi firmato Telecom
Il Comune di Venezia e Telecom Italia hanno siglato un protocollo d’intesa che prevede l’attivazione da parte di Telecom Italia di servizi ICT di nuova generazione e ad alto contenuto tecnologico dedicati al settore turistico e del servizio Wi-Fi pubblico per la connessione a internet veloce.
Brand Journalism