Calano tariffe di terminazione mobile in Ue
I dati del gruppo dei regolatori europei (Erg) hanno evidenziato un calo delle tariffe di terminazione mobile in Europa. C’è stata “riduzione del 4% nella media delle tariffe dal gennaio 2007, e un calo del 30% dal 2004”
Mille cammelli di multa a giornalista egiziano
Questa la condanna che il consiglio della tribù al Tarabin ha scelto per punire il giornalista egiziano Amer Sulaiman del quotidiano al Ahrar. Lo riferisce il giornale panarabo edito a Londra, al Sharq al Awsat .
Telecom porta il cellulare nelle abitazioni
Telecom Italia ha presentato alla Convention dei dealer a Berlino nuove offerte per i prossimi mesi , raccogliendo ordini per 3,450 milioni di telefonini di cui oltre il 50% sono Umts/Hsdpa.
L’Itu ufficializza il WiMax come standard globale
L’ International Telecommunication Union , agenzia dell’Onu per le tlc, ha deciso di includere le tecnologie WiMax nello standard IMT-2000, quello delle comunicazioni mobili di terza generazione.
E-LEZIONI: USA2008, spot in tv per 3 miliardi di dollari
Cresce la spesa dell’advertising politico e raggiungerà un picco durante la campagna per le presidenziali statunitensi in calendario a fine 2008. I numeri della ricerca eMarketer .
O2 chiama Endemol per creare thriller mobile
Si intitolerà “Cell”, neanche a dirlo, il thriller creato ad hoc da Endemol Uk per i telefoni cellulari con un contratto con l’operatore britannico O2. “Cell”, che narra due storie parallele a proposito dello stesso uomo legate proprio da misteriose chiamate sul telefono cellulare, sarà distribuito dalla rete di O2 a dicembre.
Kpn appoggia gli operatori virtuali
L’operatore olandese Kpn ha lanciato un programma internazionale per aumentare la sua influenza nel Regno Unito e in Europa. Il primo partner coinvolto nell’iniziativa è l’operatore virtuale tedesco Adapt, attivo nel mercato britannico dal 2004.
Telecom croata fa il filo a Telecom slovena
La Telecom croata ha presentato un’offerta non obbligatoria per l’acquisto del 49,13% delle azioni della Telecom slovena.
Algerie telecom verso privatizzazione a inizio 2008
Sarà lanciata all’inizio del 2008 la gara d’appalto per l’apertura del capitale di Algerie Telecom, annunciata tre anni fa. Lo ha detto il ministro algerino delle poste e tecnologie dell’informazione e della comunicazione, Boudjemaa Haichour.
Il Congo spegne le radio “pirata”
Ventidue televisioni e 16 stazioni radio private sono state “interdette dalla diffusione” nella Repubblica democratica del Congo da un decreto ministeriale pubblicato nei giorni scorsi. E’ quanto ha annunciato dal ministro dell’informazione Toussaint Tshilombo Send.
Non si arresta il boom dei cellulari
Nel 2007 sono attese consegne di 1,2 miliardi di modelli, in crescita del 20% rispetto all’anno passato. La nuova stima, secondo quanto riferisce l’agenzia Bloomberg citando una ricerca di Jp Morgan, è leggermente superiore alla precedente previsione.
Lucca investe sul futuro a banda larga
Ammontano a 1,6 milioni di euro le risorse per contrastare il divario digitale nella provincia di Lucca. Lo annuncia il vicepresidente della Regione Toscana, Federico Gelli.
Brand Journalism