App Store blocca l’applicazione su Jobs
Quoth Steve è una web app pensata per proporre all’utente una citazione di Steve Jobs al giorno. Avrebbe dovuto affiancarsi a un software a tutti gli effetti, distribuito come di consueto su App Store. Ma da Cupertino è arrivato il no: bisogna includere altre citazioni di personaggi di spicco.
iPhone 5c si rinnova, low cost
Apple ha lanciato una nuova versione del suo iPhone 5c, la versione colorata e meno pretenziosa del Melafonino. Il modello offre 8 gb dei memoria interna, meno quindi delle edizioni precedenti, e anche per questo è in vendita (non ancora in Italia) al prezzo ridotto di 500 euro.
Pronto, chi parla? grazie a WhatsApp
La possibilità di telefonare, sfruttando la rete internet, con l’applicazione di messaggi WhatsApp pare sia sempre più vicina. Dopo l’annuncio del numero uno della società in occasione dell’ultimo Mobile World Congress, in rete circolano le prime foto dell’app rinnovata con la funzione chiamate.
Europa, sì al caricabatterie universale
Il Parlamento europeo ha approvato un aggiornamento delle leggi sulle apparecchiature radio, in cui si richiede che venga sviluppato un caricabatterie standard per tutti i telefoni cellulari. Gli Stati hanno due anni per rivedere le proprie leggi, mentre ai produttori viene dato un anno.
L’Italia aspetta Samsung Galaxy S5
Uno degli smartphone più attesi della stagione, Galaxy S5 di Samsung, arriverà in Italia l’11 aprile. Il nuovo super cellulare della casa sudcoreana costerà 699 euro e sarà equipaggiato con il sistema operativo Android KitKat 4.4.2.
Flappy Bird programma il ritorno ad App Store
L’avventura di Flappy Bird potrebbe non essere finita. Il videogioco di culto per milioni di utenti Apple,potrebbe tornare a disposizione su App Store, dopo l’annunciato ritiro dal mercato. Dong Nguyen, autore del programma che aveva deciso di dedicarsi ad altri progetti, starebbe per fare marcia indietro.
Milano è tutta un selfie, più di Londra e Parigi
La mania degli autoscatti con il telefono cellulare, da pubblicare per direttissima sui social network, ha travolto Milano. Il capoluogo lombardo è di gran lunga la città in Italia in cui la pratica, che ha spopolato anche agli ultimi Oscar, ha attecchito di più.
Acquisti in-app un problema anche per Google
Gli smartphone possono nascondere insidie, soprattutto per i ragazzini che mentre utilizzano alcune applicazioni possono fare acquisti in modo rapido e molto spesso inconsapevole. E’ successo in passato a migliaia di utenti Apple. E’ capitato più di recente ai clienti Android (e quindi Google).
La mappe di Apple in stand by fino a iOs 8
Apple aggiornerà le sue mappe digitali, ma la nuova versione dell’applicazione correlata sarà disponibile solo con iOs 8, ovvero la prossima versione del suo sistema operativo mobile. Il software equipaggerà tutti i dispositivi della Mela entro la fine del 2014.
WhatsApp vulnerabile, privacy a rischio
WhatsApp avvicina il traguardo dei 500 milioni di utenti mensili, ma deve guardarsi da alcuni problemi di funzionamento che minano la sicurezza del sistema e la riservatezza dei messaggi scambiati dagli iscritti.
Genitori degli smartphone
A tavola, sul divano la sera, in cucina e poco prima di andare a dormire: gli adulti made in Usa non riescono a distogliere l’attenzione dai loro dispositivi mobili, cellulari o tablet che siano, e a farne le spese sono ineluttabilmente i loro figli, messi all’angolo da app, videogame, news online e chat assortite.
L’Italia fa i conti con la app economy
Agli italiani piacciono le applicazioni. Nell’ultimo anno sono stati 1,2 miliardi i software per smartphone e tablet scaricati nel nostro Paese: ciascun dispositivo mobile ne ha installate 32, anche se gli utente ne utilizzano quotidianamente solo 5.
Brand Journalism