Reding riprende Agcom su terminazione tariffe
L’ Ue è tornata a denunciare il mancato invio da parte di Agcom del nuovo provvedimento sulla determinazione delle tariffe di terminazione delle chiamate telefoniche, quelli applicate da un operatore per terminare una chiamata proveniente da altro operatore, attraverso la voce del commissario alle Tlc Viviane Reding.
Governo pronto a lanciare bando per assegnazione Wimax
“Nella prossima settimana verrà bandita la gara per l’assegnazione delle licenze sul Wimax che mette a disposizione del Paese questa nuova tecnologia per dare la banda larga a tutti gli italiani”, ha detto il sottosegretario alle Comunicazioni Luigi Vimercati.
Bt: espande Inghilterra del wireless
Il maggiore operatore telefonico britannico British Telecom ha annunciato l’intenzione di ampliare il suo programma Wireless City che si occupa di fornire connessioni wi-fi nelle città del Regno Unito.
Repubblica si rinnova e raddoppia
Dal 19 settembre il quotidiano diretto da Ezio Mauro sarà in edicola rinnovato. Offrirà ai lettori R2, un giornale all’interno del giornale. La novità è annunciata attraverso una pagina pubblicitaria sul quotidiano. R2 sarà uno spazio nuovo dedicato ai servizi, alle grandi inchieste, ai reportage.
Ue sostiene garante tlc libanese con 1,5 mld in euro
La Ue finanzierà l’autorità libanese per le tlc con 1,5 milioni di euro. Il settore della telefonia libanese è poco competitivo a causa del monopolio di stato, dei debiti accumulati negli anni e di una gestione non organica.
Comunicazione attraverso il telefono cellulare è la nuova frontiera del marketing online
La pubblicità attraverso il cellulare vedrà un rialzo consistente nei prossimi anni negli Usa, rendendolo un veicolo primario per il marketing online, secondo Kelsey Group . La spesa in questo settore dovrebbe toccare quota 33,2 milioni di dollari quest’anno e proseguire fino al 2012 con un tasso di crescita annuale del 112% fino a toccare quota 1,4 miliardi.
Gli operatori tlc tedeschi chiedono di più
Dal 2002 a oggi le intercettazioni telefoniche in Germania sono aumentate del 57%. Per questo motivo gli operatori delle tlc tedeschi hanno chiesto una maggiore remunerazione per le attività di monitoraggio delle comunicazioni private eseguite su ordine delle autorità federali.
Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile
Peacereporter ha deciso di trasferire la sua esperienza e il suo punto di vista sul mondo dalla rete web a una rivista mensile. La testata è diretta da Maso Notarianni, direttore anche del quotidiano online, ed è composta da 36 pagine di rubriche, approfondimenti, interviste e interventi che raccontano cosa accade nel mondo.
Francia: approvato acquisto Journaux du Midi
Il consiglio di sorveglianza del gruppo francese Sud Ouest (Gso) ha approvato il progetto di acquisto del gruppo Journaux du Midi da Le Monde. Gso ha confermato a Le Monde di essere “d’accordo sulle modalità” di vendita e ha sottolineato la necessità di “confortare i dipendenti del gruppo Journaux de Midi sul mantenimento dell’indipendenza editoriale e della prosecuzione della linea dei loro quotidiani”
Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri
Nell’anno del ventesimo anniversario della Gsm Association, le Nazioni Unite hanno promosso un programma che prevede l’istallazione di una rete mobile nei paesi poveri. Circa mezzo milione di persone sarà raggiunto da un collegamento cellulare in 79 villaggi in 10 paesi africani.
Telefonia mobile si stringe attorno alla tecnologia Global System for Mobile
Circa sette miliardi di sms inviati ogni giorno, 445 milioni di clienti in Cina, 2,5 miliardi di clienti in tutto il mondo, 64% degli utenti di telefonia mobile nei paesi in via di sviluppo, sono i numeri resi noti dalla Gms Association relativi all’adozione della tecnologia Global System for Mobile (Gsm).
E-LEZIONI: USA 2008, “No se habla español?”
In vista delle primarie di partito per la corsa alla Casa Bianca si fa un gran uso di internet con social network, blog, video sharing e siti di tipo web 2.0 oltre ai consueti dibattiti in tv . Tutti parlano in inglese, nessuno sfrutta lo spagnolo che è la seconda lingua più diffusa negli Usa. Perché
Brand Journalism