Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Reding riprende Agcom su terminazione tariffe

Reding riprende Agcom su terminazione tariffe

L’ Ue è tornata a denunciare il mancato invio da parte di Agcom del nuovo provvedimento sulla determinazione delle tariffe di terminazione delle chiamate telefoniche, quelli applicate da un operatore per terminare una chiamata proveniente da altro operatore, attraverso la voce del commissario alle Tlc Viviane Reding.

leggi tutto
Repubblica si rinnova e raddoppia

Repubblica si rinnova e raddoppia

Dal 19 settembre il quotidiano diretto da Ezio Mauro sarà in edicola rinnovato. Offrirà ai lettori R2, un giornale all’interno del giornale. La novità è annunciata attraverso una pagina pubblicitaria sul quotidiano. R2 sarà uno spazio nuovo dedicato ai servizi, alle grandi inchieste, ai reportage.

leggi tutto
Gli operatori tlc tedeschi chiedono di più

Gli operatori tlc tedeschi chiedono di più

Dal 2002 a oggi le intercettazioni telefoniche in Germania sono aumentate del 57%. Per questo motivo gli operatori delle tlc tedeschi hanno chiesto una maggiore remunerazione per le attività di monitoraggio delle comunicazioni private eseguite su ordine delle autorità federali.

leggi tutto
Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile

Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile

Peacereporter ha deciso di trasferire la sua esperienza e il suo punto di vista sul mondo dalla rete web a una rivista mensile. La testata è diretta da Maso Notarianni, direttore anche del quotidiano online, ed è composta da 36 pagine di rubriche, approfondimenti, interviste e interventi che raccontano cosa accade nel mondo.

leggi tutto
Francia: approvato acquisto Journaux du Midi

Francia: approvato acquisto Journaux du Midi

Il consiglio di sorveglianza del gruppo francese Sud Ouest (Gso) ha approvato il progetto di acquisto del gruppo Journaux du Midi da Le Monde. Gso ha confermato a Le Monde di essere “d’accordo sulle modalità” di vendita e ha sottolineato la necessità di “confortare i dipendenti del gruppo Journaux de Midi sul mantenimento dell’indipendenza editoriale e della prosecuzione della linea dei loro quotidiani”

leggi tutto
Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri

Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri

Nell’anno del ventesimo anniversario della Gsm Association, le Nazioni Unite hanno promosso un programma che prevede l’istallazione di una rete mobile nei paesi poveri. Circa mezzo milione di persone sarà raggiunto da un collegamento cellulare in 79 villaggi in 10 paesi africani.

leggi tutto
E-LEZIONI: USA 2008, “No se habla español?”

E-LEZIONI: USA 2008, “No se habla español?”

In vista delle primarie di partito per la corsa alla Casa Bianca si fa un gran uso di internet con social network, blog, video sharing e siti di tipo web 2.0 oltre ai consueti dibattiti in tv . Tutti parlano in inglese, nessuno sfrutta lo spagnolo che è la seconda lingua più diffusa negli Usa. Perché

leggi tutto