Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gli operatori tlc tedeschi chiedono di più

Gli operatori tlc tedeschi chiedono di più

Dal 2002 a oggi le intercettazioni telefoniche in Germania sono aumentate del 57%. Per questo motivo gli operatori delle tlc tedeschi hanno chiesto una maggiore remunerazione per le attività di monitoraggio delle comunicazioni private eseguite su ordine delle autorità federali.

leggi tutto
Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile

Peacereporter trasforma la sua esperienza in un mensile

Peacereporter ha deciso di trasferire la sua esperienza e il suo punto di vista sul mondo dalla rete web a una rivista mensile. La testata è diretta da Maso Notarianni, direttore anche del quotidiano online, ed è composta da 36 pagine di rubriche, approfondimenti, interviste e interventi che raccontano cosa accade nel mondo.

leggi tutto
Francia: approvato acquisto Journaux du Midi

Francia: approvato acquisto Journaux du Midi

Il consiglio di sorveglianza del gruppo francese Sud Ouest (Gso) ha approvato il progetto di acquisto del gruppo Journaux du Midi da Le Monde. Gso ha confermato a Le Monde di essere “d’accordo sulle modalità” di vendita e ha sottolineato la necessità di “confortare i dipendenti del gruppo Journaux de Midi sul mantenimento dell’indipendenza editoriale e della prosecuzione della linea dei loro quotidiani”

leggi tutto
Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri

Nazioni Unite: rete mobile per i paesi poveri

Nell’anno del ventesimo anniversario della Gsm Association, le Nazioni Unite hanno promosso un programma che prevede l’istallazione di una rete mobile nei paesi poveri. Circa mezzo milione di persone sarà raggiunto da un collegamento cellulare in 79 villaggi in 10 paesi africani.

leggi tutto
E-LEZIONI: USA 2008, “No se habla español?”

E-LEZIONI: USA 2008, “No se habla español?”

In vista delle primarie di partito per la corsa alla Casa Bianca si fa un gran uso di internet con social network, blog, video sharing e siti di tipo web 2.0 oltre ai consueti dibattiti in tv . Tutti parlano in inglese, nessuno sfrutta lo spagnolo che è la seconda lingua più diffusa negli Usa. Perché

leggi tutto
E Polis: aumenta il capitale e il Cda

E Polis: aumenta il capitale e il Cda

L’Assemblea di E Polis ha approvato, nel corso della riunione di ieri sera, il nuovo assetto societario e una ricapitalizzazione della società. Attraverso la società del Gruppo, Valore Editoriale Srl, la banca d’affari ABM Merchant è il nuovo azionista di maggioranza di E Polis.

leggi tutto
Usa: giovani alla guida senza distrazioni

Usa: giovani alla guida senza distrazioni

Nel nostro paese l’uso del cellulare alla guida comporta la perdita di 5 dei 20 punti che caratterizzano le nostre patenti, indipendentemente dall’età del guidatore. Negli Stati Uniti a finire sotto esame per questo motivo sono i giovani fra i 16 e 17 anni.

leggi tutto
Radio Hd con iTunes Tagging

Radio Hd con iTunes Tagging

Il nuovo servizio gratuito iTunes Tagging, iBiquity Digital Corp. ha trovato una soluzione alla mancanza di informazioni sui brani in onda alla radio. I possessori di ricevitori radio Hd, Hybrid Digital/analog, disporranno di un tastino con cui salvare le informazioni del pezzo suonato in quel momento dalla radio, per poi trasportare quei dati sul proprio iPod.

leggi tutto
Navigare sui treni ad alta velocità nel 2008

Navigare sui treni ad alta velocità nel 2008

Navigare ad alta velocità sui treni europei potrebbe diventare una pratica usuale entro il 2008. Per questa data infatti le ferrovie francesi (Sncf) hanno annunciato la possibilità di installare un collegamento wi-fi sulla linea Tgv Est. Le capitali di Francia, Belgio e Paesi Bassi e la tedesca Colonia saranno collegate grazie all’accordo che la compagnia Thalys ha stipulato con Nokia Siemens Networks, 21Net e Telenet.

leggi tutto