Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Galileo sposa il Gps

Galileo sposa il Gps

Europa e Stati Uniti raggiungono un accordo per far collaborare il sistema Gps e il nuovo Galileo. Un risultato importante che apre nuove prospettive per gli utenti

leggi tutto
Telecom riapre su una possibile cessione della quota ultimo miglio

Telecom riapre su una possibile cessione della quota ultimo miglio

Alle pressioni dell’Authority e dei competitor Telecom ha mostrato un nuovo punto di vista sul nodo rete. L’ad Riccardo Ruggero ha affermato di “non aver mai escluso a priori una separazione strutturale e la cessione di una quota minoritaria” andando a mutare posizione rispetto alla separazione funzionale proposta in precedenza.

leggi tutto
Radiazioni cellulari non sono nocive nel breve periodo

Radiazioni cellulari non sono nocive nel breve periodo

Un gruppo di ricercatori britannici ha effettuato uno studio esaminando 44 persone che dichiaravano di essere sensibili fisicamente alla presenza dei telefonini e altre 114 che non mostravano nessun disturbo. Dai risultati emerge che le antenne dei cellulari non sono un pericolo per la salute nel breve periodo.

leggi tutto
Lista Ue su rispetto roaming

Lista Ue su rispetto roaming

A un mese dall’entrata in vigore del nuovo regolamento Ue sul roaming, la Commissione si appresta a pubblicare sul proprio sito internet una lista “dei buoni e dei cattivi”, in cui per ogni operatore di telefonia mobile sarà indicato chi ha già messo a disposizione dei propri clienti le tariffe ridotte e chi no.

leggi tutto
Libération abbandona il Tour

Libération abbandona il Tour

Il quotidiano francese “Libération” ha annunciato l’intenzione di abbandonare il Tour de France e di non pubblicare più classifiche o profili delle tappe. Nell’addurre le sue motivazione la testata ha affermato che “le questioni legate al doping impediscono la pubblicazione di una classifica di corridori reale” e che dovrà “accontentarsi di descrivere le peripezie medico-giudiziarie”

leggi tutto
Commissione europea propone eliminazione restrizioni per spettro 

radio

Commissione europea propone eliminazione restrizioni per spettro radio

La Commissione europea ha proposto una serie di misure con cui gli operatori mobili in Europa saranno in grado di fornire e sviluppare tecnologie senza fili innovative in modo più semplice e redditizio. Le misure intendono aprire lo spettro radio ai servizi mobili avanzati di dati e multimedia, come i servizi 3G che permettono le streaming di video e download rapidi su apparecchi portatili.

leggi tutto
Europa si inginocchia al successo della Free Press ma l’Italia 

resta indietro

Europa si inginocchia al successo della Free Press ma l’Italia resta indietro

“In meno di dieci anni la Free Press ha conquistato l’Europa. Nascono continuamente iniziative editoriali e i dati raccolti al primo semestre del 2007 ci confermano un mercato di 97 testate e oltre 22 milioni di copie, in crescita di oltre il 20% rispetto allo scorso anno”, secondo quanto emerso da una ricerca realizzata da Giancarlo Salemi, docente di Storia del Giornalismo europeo presso l’Università Lumsa di Roma.

leggi tutto
Analysys: futuro e presente della telefonia mobile è mercato delle 

imprese

Analysys: futuro e presente della telefonia mobile è mercato delle imprese

Gli operatori di telefonia mobile non devono sottovalutare le soluzioni dedicate al mercato delle imprese o dargli meno importanza a favore della clientela consumer. È un monito che arriva dall’istituto di ricerca Analysys e che è confermato dal fatto che le entrate di questa porzione di mercato hanno rappresentato nel 2006 circa il 37% dei guadagni totali in Europa.

leggi tutto