Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Analysys: futuro e presente della telefonia mobile è mercato delle 

imprese

Analysys: futuro e presente della telefonia mobile è mercato delle imprese

Gli operatori di telefonia mobile non devono sottovalutare le soluzioni dedicate al mercato delle imprese o dargli meno importanza a favore della clientela consumer. È un monito che arriva dall’istituto di ricerca Analysys e che è confermato dal fatto che le entrate di questa porzione di mercato hanno rappresentato nel 2006 circa il 37% dei guadagni totali in Europa.

leggi tutto
A Parigi piace sempre di più senza fili

A Parigi piace sempre di più senza fili

La capitale francese ha scoperto le gioie delle connessioni senza fili. Dopo l’istallazione della rete gratuita wi-fi , Parigi ha sviluppato un programma, in fase di test, collegato alle 20 stazioni presenti nel secondo, nel terzo e nel quarto quartiere che affittano biciclette, per il download gratuito di contenuti attraverso il bluetooth.

leggi tutto
Nigeria sospende la radio Rfi

Nigeria sospende la radio Rfi

Il consiglio superiore delle Comunicazioni nigeriano (Csc) ha deciso di sospendere immediatamente “per la durata di un mese” Radio France International (Csa) sulle frequenze Fm su tutto il territorio. Il blocco è dovuto alla “diffusione di informazioni menzognere e che occultano la realtà” sugli avvenimenti della ribellione del Movimento nigeriano per la giustizia.

leggi tutto
Carta stampata non parla ai giovani

Carta stampata non parla ai giovani

Cattive notizie per la carta stampata che, secondo una ricerca del centro Joan Shorenstein, non riesce a solleticare l’attenzione delle nuove generazioni. Solo il 16% dei giovani americani fra i 18 e i 30 anni legge un giornale tutti i giorni.

leggi tutto
Bernard Arnault tende la mano a Les Echos

Bernard Arnault tende la mano a Les Echos

Bernard Arnault e il suo gruppo Lvmh hanno deciso di tendere una mano ai redattori della testata francese “Les Echos” per superare le ostilità e concludere l’acquisto del quotidiano . Il gruppo guidato da Arnault ha proposto che la nomina di tre amministratori dipendenti nel board sia veicolata dal diritto di veto della società dei redattori.

leggi tutto
Ancora nulla di fatto per Murdoch al WSJ

Ancora nulla di fatto per Murdoch al WSJ

L’attesa riunione della famiglia Bancroft, che controlla una fetta consistente dei diritti di voto di Dow Jones, editore del “Wall Street Journal”, si p chiusa senza alcuna decisione in merito all’acquisizione da parte di Ruoper Murdoch.

leggi tutto
E Polis stenta e l’Italia si scuote

E Polis stenta e l’Italia si scuote

Da lunedì 16 luglio non è più in edicola né in distribuzione, da venerdì 20 ha chiuso i battenti anche online. È l’inaspettata sorte di E Polis, la testata di Niki Grauso presente in 15 città italiane che con oltre 160 mila copie aveva conquistato il decimo posto nella classifica dei quotidiani e che stava trovando una nuova stabilità pubblicitaria dopo il passaggio dall’agenzia di raccolta Publikompass all’interna Epm.

leggi tutto
Wall Street Journal: la storia è contro Murdoch

Wall Street Journal: la storia è contro Murdoch

La proposta di Rupert Murdoch per ‘acquisto dell’editore finanziario Dow Jones è allettante, ma nel lungo periodo influirà sulle scelte editoriali e di indipendenza della testata giornalistica del Wall Street Journal. Per questo motivo Dieter von Holtzbrinck lascia il board della società americana.

leggi tutto
Toglietemi tutto, anche il cellulare

Toglietemi tutto, anche il cellulare

Chi si chiede insistentemente come fosse la vita prima dell’avvento dei cellulari e perché tutti sembrano non poterne più fare a meno può prenotare un volo per Slogan Valley, piccola comunità rurale canadese che ha chiesto all’operatore Telus di non installare i ripetitori che permetterebbero di raggiungere il segnale per la telefonia mobile nella loro valle.

leggi tutto