Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Politecnico presenta rete wireless mesh

Politecnico presenta rete wireless mesh

Arriva dal Politecnico di Milano la nuova rete senza fili che consente di avere una copertura superiore a quelle tradizionali. Si tratta delle reti Wireless Mesh: una nuova architettura di rete in grado di estendere la copertura e la capacità delle reti Wireless Lan tradizionali superando la necessità di collegare a una rete cablata ogni singolo access point.

leggi tutto
Con Samsung la carica è assicurata

Con Samsung la carica è assicurata

Per celebrare i dieci anni di presenta sul mercato statunitense, Samsung Mobile ha installato in tutti i terminal del Los Angeles International Airport 51 stazioni di ricarica. Ognuna è fornita di quattro prese di corrente con le quali i viaggiatori possono caricare i propri dispositivi elettronici prima di intraprendere un viaggio aereo.

leggi tutto
La Sardegna stanzia fondi per l’editoria

La Sardegna stanzia fondi per l’editoria

La Giunta regionale della Sardegna ha approvato il piano annuale di interventi per la promozione delle opere edite nell’Isola. Previste la partecipazione alla fiera internazionale del libro di Francoforte; la 7ma mostra del libro sardo di Macomer; la fiera della piccola e media editoria di Roma.

leggi tutto
Arriva navigatore targato Nokia

Arriva navigatore targato Nokia

Nokia ha sviluppato una piattaforma che permette ai service provider di fornire servizi locali di navigazione assistita. L’A-Gps consente agli utenti di Nokia Maps di identificare immediatamente la posizione in cui si trovano e di calcolare il percorso per raggiungere la destinazione desiderata.

leggi tutto
E-mail preferiscono il computer al telefono

E-mail preferiscono il computer al telefono

Un’analisi di ExactTarget ha rilevato che l’incidenza della e-mail è diversa se esse vengono lette su un computer o su un cellulare. Nove consumatori su dieci hanno confessato di far scorrere velocemente il contenuto dell’e-mail con il cellulare per poi leggere interamente tutti i passaggi sul computer.

leggi tutto
Economist anche in versione audio

Economist anche in versione audio

Il settimanale britannico “Economist” ha lanciato una versione audio dei suoi contenuti che si andrà ad affiancare al supporto cartaceo e a quello multimediale su internet. La versione audio sarà disponibile ogni venerdì dopo le 17, ore di Londra, al prezzo di otto dollari all’ora. Per gli abbonati alla testata la fruizione del servizio è totalmente gratuita.

leggi tutto
Telstra e O2 dicono addio alla tecnologia giapponese i-mode

Telstra e O2 dicono addio alla tecnologia giapponese i-mode

La sede britannica di O2 e l’australiana Telstra hanno sancito lo stesso giorno l’inizio del declino della tecnologia giapponese i-mode che collegare il cellulare al web. O2 proseguirà nella fruizione del servizio per i prossimi due anni ma smetterà di mettere sul mercato dispositivi compatibili con l’i-mode a partire da luglio 2007. Telstra si libererà del servizio dal prossimo 10 dicembre.

leggi tutto
Uk: semplificazione trasferimento operatore mobile

Uk: semplificazione trasferimento operatore mobile

Il passaggio da Tim a Vodafone senza cambiare il proprio numero nel nostro paese può necessitare fino a quattro mesi e nessuno ha ancora battuto ciglio. Situazione diversa in Inghilterra, dove l’autorità di controllo delle telecomunicazioni, l’Ofcom, è intervenuta per ridurre i cinque giorni lavorativi necessari per trasferire il proprio numero da un operatore all’altro.

leggi tutto
Stampa francese nella bufera, Nice-Matine sciopera contro vendita

Stampa francese nella bufera, Nice-Matine sciopera contro vendita

La stampa francese è sempre al centro dell’uragano e fatica a uscirne. Dopo gli scioperi della redazione di “Les Echos”, i malumori a “La Tribune e fra le scrivanie di “Le Monde” , anche i giornalisti del quotidiano “Nice-Matin” hanno indetto uno sciopero per manifestare la loro opposizione alla vendita della testata al fondi di pensione britannico Mecom.

leggi tutto
Tv mobile: la Ue da la scossa per lo standard Dvb-h

Tv mobile: la Ue da la scossa per lo standard Dvb-h

La commissione europea vuole favorire il decollo della televisione mobile nei 27 stati membri e incoraggiare lo standard Dvb-h, quello che la Rai pochi giorni fa ha deciso di abbandonare . La commissione ha identificato tre fattori per il successo della tv mobile: norme comuni e interoperatività, spettro radioelettrico e un ambiente regolamentare favorevole.

leggi tutto
Con l’iPod cresce la radio

Con l’iPod cresce la radio

L’utilizzo di lettori Mp3 fa crescere gli ascolti radiofonici. E’ la conclusione dell’ ndagine di NCP Ricerche. Il 30,7% dei possessori di lettore mp3 dichiara che il proprio ascolto globale della radio è aumentato da quando ha disposizione il lettore mp3. Solo il 7,6% ne dichiara una diminuzione.

leggi tutto
La Tribune chiede garanzie indipendenza editoriale

La Tribune chiede garanzie indipendenza editoriale

La direzione di “La Tribune” farà in modo che l’attenzione per i dipendenti, per l’indipendenza editoriale e per la continuità della testata siano parte integrante delle negoziazioni d’acquisto di “Les Echos”, hanno ribadito i rappresentanti dei dipendenti del quotidiano francese.

leggi tutto