Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Agcom: editoria, rivedere provvidenze

Agcom: editoria, rivedere provvidenze

Si è conclusa la prima parte dell’ Indagine Conoscitiva sui mezzi d’informazione della stampa quotidiana, periodica e multimediale. Nel settore dell’editoria, l’obiettivo di tutela della concorrenza deve coniugarsi con la salvaguardia del pluralismo dell’informazione e, in questo quadro, ogni intervento normativo di riforma delle provvidenze pubbliche e dei limiti antitrust dovrà tener conto delle particolari caratteristiche di un settore nevralgico per la democrazia.

leggi tutto
In autunno un nuovo Corriere della Sera

In autunno un nuovo Corriere della Sera

“Tra metà e fine ottobre” debutterà il nuovo Corriere della Sera rivisto nel formato e nella grafica. Lo ha annunciato l’amministratore delegato di Rcs MediaGroup, Antonello Perricone. “La tecnologia moderna per fortuna ci ha messo a disposizione la possibilità di intervenire sul formato con costi inferiori rispetto al cambiamento di tutti gli impianti” ha detto Perricone.

leggi tutto
Kpn accordo per rete di ultima generazione

Kpn accordo per rete di ultima generazione

Il gruppo di telecomunicazioni olandese Kpn ha raggiunto un accordo con l’operatore concorrente Tele2-Versatel che gli consentirà di procedere all’implementazione della sua rete di ultima generazione. L’intesa permetterà a Kpn di estendere la sua rete di fibra ottica ad alta velocità e a Tele2-Versatel di continuare a distribuire l’accesso attraverso la sua infrastruttura, secondo quanto reso noto dall’operatore olandese stesso.

leggi tutto
Roaming: chiarezza subito

Roaming: chiarezza subito

Eurotariffe per le chiamate internazionali il più presto possibile. In Francia, l’Arcep (l’autorità per le telecomunicazioni) è sicuro che i tagli, in linea con le direttive europee, saranno praticati dagli operatori, ma Luc Chatel, segretario della commissione turismo, chiede di fare ancora più in fretta.

leggi tutto
Francia: quarta licenza 3G cerca candidato

Francia: quarta licenza 3G cerca candidato

A meno di tre settimane dallo scadere dell’offerta per la quarta licenza di telefonia mobile di terza generazione in Francia, solo Iliad e Numericable Noos si sono fatte avanti con una proposta che rispetti le condizioni. Questo tiepido entusiasmo ha insinuato il dubbio che serva un nuovo operatore per ricoprire il ruolo aperto dall’autorità per le Telecomunicazioni (Arcep).

leggi tutto
Pronto? Non ricordo. Il telefono fa perdere la memoria

Pronto? Non ricordo. Il telefono fa perdere la memoria

In un famoso spot televisivo si ricordava che ‘una telefona allunga la vita’. A volte il telefono, però, non è così ‘benefico’, almeno per la nostra memoria. Un sondaggio su un campione di 3.000 persone realizzato per la rivista britannnica Puzzler Brain Trainer ha rilevato che l’uso di telefoni cellulari e di altri dispositivi portatili capaci di immagazzinare grandi quantità di informazioni ha creato una generazione incapace di memorizzare le cose più  semplici.

leggi tutto
Ai giornalisti di Les Echos piace Fimalac

Ai giornalisti di Les Echos piace Fimalac

Fimalac “è il candidato ideale” a prendere il controllo del gruppo editoriale di Les Echos attualmente controllato da Pearson. Lo hanno sottolineato i giornalisti del quotidiano economico francese che hanno più volte ribadito, anche attraverso scioperi, il loro rifiuto a un’acquisizione da parte di Lvmh che fa capo a Bernard Arnault.

leggi tutto
Operatore del Kuwait lancia Ipo a ottobre

Operatore del Kuwait lancia Ipo a ottobre

La Mobile Telecom Company del Kuwait (Mtc), che si è da poco aggiudicata un gara per operare come terza compagnia di telefonia mobile in Arabia Saudita, ha reso nota l’intenzione di lanciare un’offerta pubblica per i 700 milioni in azioni ad ottobre e iniziare le operazioni a inizio 2008.

leggi tutto
Ericsson si accorda a Cipro

Ericsson si accorda a Cipro

Il colosso svedese Ericsson ha siglato un accordo con Cyprus Telecommunications Authority (Cyta), primo operatore cipriota, per lo sviluppo di una rete Fiber-To-The-Home (Ftth) basata sulla soluzione Gpon (Gigabit Passive Optical Network) di Ericsson.

leggi tutto
Un’Italia di spioni

Un’Italia di spioni

Il Belpaese è un fiorire di videocamere, videofonini, ricatti e tentativi di truffa multimediale. La privacy personale è minacciata seriamente secondo il Garante.

leggi tutto