Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Media argentini sotto controllo

Media argentini sotto controllo

Il regolatore argentino dei media, Comfer, ha preso una netta posizione nei confronti dell’emittente America Tv, rea di aver mostrato foto di una vittima di omicidio durante il telegiornale delle sette.

leggi tutto

Momento d’oro per i periodici

L’Osservatorio Stampa Fcp ha rilevato, nel periodo gennaio-maggio 2007 raffrontato al 2006, la prosecuzione dell’ottimo andamento degli investimenti pubblicitari dei Mensili, il cui fatturato è cresciuto dell’8,3%, e delle Altre Periodicità che hanno registrato un incremento sia di fatturato (10,4%) sia di spazio (+2,5%).

leggi tutto

Orange trasmette le registrazioni di France Television

Il colosso francese delle telecomunicazioni France Telecom ha sviluppato un nuovo servizio televisivo chiamato “Bakspin”. L’offerta permette, attraverso un accordo con Orange, ai clienti dell’operatore di telefonia mobile, abbonati a un servizio di banda larga, di accedere a programmi già andati in onda senza bisogno di alcuna registrazione.

leggi tutto

Banda larga rallenta negli Usa

Il tasso di crescita della banda larga sta procedendo su ritmi piuttosto lenti negli Stati Uniti, secondo i dati di Pew Internet and American Life Project. La riduzione dei prezzi e altri fattori hanno sostenuto la percentuale di crescita sul 40% dal marzo 2005 al marzo 2006, tasso che ha registrato un brusco calo fino a toccare il 12%.

leggi tutto

“Le Monde” chiede a Minc l’abbandono spontaneo

I sindacati dei dipendenti del gruppo “Le Monde” hanno chiesto a Alain Minc, il presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo, “di farsi da parte per rendere possibile il rinnovamento del gruppo”. Per i sindacati Cgt-Cfdt-Snj-Cgc “Alain Minc mette in pericolo il fragile equilibrio istituzionale, giuridico, finanziario e sociale del gruppo”

leggi tutto

I tedeschi riscoprono la carta stampata

Tre tedeschi su quattro leggono ogni giorno un quotidiano: si tratta del 74% della popolazione maggiore di 14 anni, secondo i dati della federazione degli editori (Bdzv). Dall’analisi del 2006 la stampa risulta il principale raccoglitore di pubblicità, 22,3%, contro il 20,2% della tv.

leggi tutto

Redazione di “Les Echos” continua a protestare

La redazione della testata francese “Les Echos” ha indetto il terzo sciopero in tre settimane per proseguire la sua protesta contro le proposte “inaccettabili” per garantire l’indipendenza editoriale in caso di acquisto da parte del gruppo Lvmh, di proprietà del magnate Bernard Arnault.

leggi tutto

Motorola crea un consorzio Open Source per OpenSaf

Il colosso della telefonia mobile Motorola ha annunciato la creazione di un consorzio per lo sviluppo del progetto OpenSaf . Il gruppo ha creato OpenSaf a febbraio per accelerare l’adozione degli standard Sa (Service Availability) Forum e si sta ora attivando per permettere al servizio di fare il suo ingresso nel mercato.

leggi tutto

Liberato Alan Johnston

Il reporter rapito a Gaza lo scorso marzo è stato liberato. Alan Johnston è stato consegnato dai rapitori a funzionari di Hamas nelle prime ore di questa mattina. Le sue prime parole sono state “è fantastico” e ha descritto l’esperienza come “spaventosa”.

leggi tutto

Agcom: rete Telecom, stop all’analisi e via alle audizioni

Restano poche ore ore a disposizione di operatori telefonici, consumatori e associazioni per dire la propria sulla separazione della rete Telecom. Terminano domani, 4 luglio, i sessanta giorni messi a disposizione dall’Autorità per le Tlc per inviare i contributi al documento di consultazione, che prevede la realizzazione di una divisione separata per la gestione della rete con ampi poteri.

leggi tutto

Lg pensa a un cellulare targato YouTube

Dopo Vodafone , un altro attore del mondo della telefonia mobile ha ceduto al fascino del sito web YouTube. La sudcoreana Lg Electronics ha siglato un accordo con il pluripremiato portale di user generated content per sviluppare un modello in grado di supportare il servizio di YouTube.

leggi tutto

Giordania numero uno del mercato mobile arabo

Arab Advisor Group ha confermato il primo posto della Giordania fra i paesi arabi più competitivi sul fronte della telefonia mobile con il 78,1% del mercato. L’Iraq, nonostante i noti problemi, si è aggiudicato il secondo posto con il 75,8% e il Qatar ha chiuso la classifica con una percentuale del 26,1%.

leggi tutto
Exit mobile version