Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Francia: Le Monde, Jeantet presidente del consiglio direttivo

Francia: Le Monde, Jeantet presidente del consiglio direttivo

Il Consiglio di sorveglianza del gruppo Le Monde ha eletto questa mattina Pierre Jeantet come presidente del consiglio direttivo del quotidiano francese. Jeantet, 60 anni, succede a Jean-Marie Colombani. Rimane, comunque, il braccio di ferro fra i giornalisti e il presidente del Consiglio di sorveglianza, Alain Minc, che non era presente questa mattina alla riunione.

leggi tutto
A bordo del Monte-Bianco Express un dispositivo Gps

A bordo del Monte-Bianco Express un dispositivo Gps

Cento anni dopo la sua nascita, la linea Monte-Bianco Express diventa parte della sperimentazione del progetto “turismo high-tech” della società nazionale dei trasporti francesi (Sncf). A partire da sabato 30 giugno i viaggiatori della linea che collega Sanit-Gervais-les-Bains e Martigny (Svizzera) potranno utilizzare un dispositivo Pda di geolocalizzazione satellitare in grado di dare informazioni sulla traversata.

leggi tutto
Tv mobile: pochi e nemmeno tanto buoni

Tv mobile: pochi e nemmeno tanto buoni

Il 3,2% della popolazione italiana vede la tv sui telefoni cellulari. Cresce, ma a piccoli passi e senza grande supporto commerciale se non in concomitanza con eventi di grande richiamo, come sono stati i mondiali di calcio di Germania 2006. Lo dice una ricerca dell’osservatorio Nextplora.

leggi tutto
Ovum: il futuro delle telecomunicazioni è l’innovazione non la 

tecnologia

Ovum: il futuro delle telecomunicazioni è l’innovazione non la tecnologia

La saga dell’iPhone ne è la dimostrazione, un prodotto non ancora comparso nei negozi ha scatenato curiosità e interesse ed è diventato irrinunciabile ancora prima di essere acquistato. Ovum ha lanciato un monito di questo tipo alle società di tlc: la battaglia per aggiudicasi fette importanti del mercato va affrontata con armi di marketing e non a colpi di tecnologia.

leggi tutto
Telefonica e Sogecable si fanno in tre

Telefonica e Sogecable si fanno in tre

La società spagnola di telecomunicazioni Telefonica e la piattaforma pay-tv Sogecable si sono accordate per offrire Trio+. Il pacchetto triple-play sarà disponibile a partire dal 30 novembre prossimo, si appoggerà sulla banda larga di Telefonica e sulla televisione digitale a pagamento di Sogecable.

leggi tutto
Redattori Wsj contro Murdoch

Redattori Wsj contro Murdoch

La possibile acquisizione di Dow Jones e del “Wall Street Journal” da parte di Rupert Murdoch decisamente non piace ai redattori del quotidiano economico che giovedì non si sono presentati al lavoro per protesta. Il sindacato dei giornalisti spiega che la decisione di astenersi dal lavoro è nata per “dimostrare la nostra convinzione che l’integrità editoriale del Journal dipenda dalla sua indipendenza”.

leggi tutto
Duro il cammino di Du verso gli Emirati Arabi

Duro il cammino di Du verso gli Emirati Arabi

Un sondaggio di Maktoob ha previsto un cammino tutto in salita per il nuovo operatore di telefonia Du alla conquista degli Emirati Arabi. Il 74% dei clienti della rivale Etisalat si è infatti detto “molto soddisfatto del servizio offerto”. Solo il 10% ha manifestato insoddisfazione per l’operato di Etisalat e il 3% si è detto “molto insoddisfatto”.

leggi tutto
I Phone…and you?

I Phone…and you?

Negli Usa sale la febbre per avere tra le mani il cellulare di Apple. Code davanti agli At&t Store. Già noti i pregi e i difetti, scopriamo come si dividerà il mondo dopo il lanci. Sappiamo tutto dell’iPhone anche se sarà in vendita solamente negli Usa con esclusiva negli At&t Store.

leggi tutto
L’Italia continua a leggere

L’Italia continua a leggere

Vale circa 5 miliardi di euro il mercato italiano delle news.La carta stampata resiste ma avanzano tv, web e cellulari. Notizie e attualità sono sempre più richieste dal pubblico che sperimenta con successo anche i media digitali oltre che la carta stampata. Lo rivela una ricerca di e-Media Institute .

leggi tutto