Giornalisti in sciopero il 30 giugno
I giornalisti dei quotidiani, delle agenzie di stampa e dell’emittenza radiotelevisiva pubblica e privata e degli uffici stampa sciopereranno sabato 30 giugno. Lo ha deciso la segreteria della Fnsi, su mandato della Giunta Esecutiva e del Consiglio Nazionale.
“Les Echos” e “La Tribune” uniti nella protesta
Per la prima volta nella storia della stampa francese, i due più importanti quotidiani finanziari, “La Tribune” e “Les Echos” non saranno in edicola oggi per uno sciopero dei giornalisti loro in forze.
Regolamento Ue su roaming in vigore dal 30 giugno
Se ne è parlato per mesi ma finalmente le nuove regole sul roaming all’interno della Ue diventano concrete. Il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea alla fine di questa settimana e diventerà obbligatorio in tutti e 27 gli Stati membri il 30 giugno prossimo.
Reporter Bbc in un video con cinutura esplosiva
Alan Johnston, il reporter della Bbc rapito il 12 marzo scorso a Gaza, è apparso in un video diffuso su internet dall’Esercito dell’Islam. Il giornalista ha detto di indossare una cintura esplosiva che i suoi sequestratori hanno minacciato di far saltare se si tenterà di liberarlo con la forza.
Calabrò stima un cifra fra 8 e 15 miliardi per la rete di nuova generazione
Per la rete di nuova generazione “servono tra gli 8 e i 15 miliardi di euro”. E’ la stima di Corrado Calabrò, presidente dell’Agcom, che non esclude possano essere usati incentivi statali per la costituzione della rete.
E-LEZIONI: USA 2008, tutti “cotti” per Obama
Il video “I got a crush on Obama” spopola in rete, ma l’entourage del candidato alle primarie dei Democratici nega di averci messo lo zampino. Tutto opera del team di Barely Political, non nuovi a operazioni tv satiriche sulla politica Usa.
Mercati emergenti trascinano la tecnologia WiMax a 54 milioni di abbonati
Il successo del WiMax nei mercati emergenti è cruciale per il futuro a lungo termine di questa tecnologia, secondo le rilevazioni di Senza Fili Consulting. Entro il 2012, il 61% degli abbonati al WiMax utilizzerà questo tipo di soluzione per gli accessi mobili.
Cresce il mercato italiano della banda larga ma rimane sotto la media dell’Unione europea
Gli internauti italiani amano la velocità e stanno portando il mercato della banda larga in una posizione rilevante in Europa. I dati semestrali della Commissione europea evidenziano come il numero totale delle connessioni a gennaio 2007 sia salito a 8.498.910, una crescita del 23,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
La Coop punta anche sulla banda larga
Si chiamerà AliceCoop l’offerta del gruppo della grande distribuzione dedicata alla banda larga che segue quella di telefonia mobile CoopVoce. Lo ha detto Vincenzo Tassinari, presidente Coop Italia.
Le biblioteche dell’Essex abbracciano la Rfid
Mentre Google prosegue nella sua impresa di digitalizzazione del sapere mondiale con il progetto Google Books, nella contea inglese dell’Essex 31 delle 73 biblioteche pubbliche si tengono ben strette i libri e cambiano sistema di etichettatura con il coinvolgimento degli utenti.
Google e Lg Electronics insieme per sfidare l’iPhone
L’imminente uscita dell’iPhone di Apple e tutte le sue funzioni iniziano davvero a fare paura all’industria della telefonia mobile. Lg Electronics, che sembrava aver già calato il suo jolly con il modello Prada, ha annunciato l’intenzione di lanciare sul mercato europeo un modello di terza generazione in grado di ricevere i servizi di Google.
Francia: Liberation è vivo e vegeto e guarda al 2008 con fiducia
Libération non è più a rischio chiusura. Lo dice il numero uno del giornale della sinistra francese Lauren Joffrin. “La sopravvivenza del quotidiano non è più in gioco”, anche se i dipendenti rimarranno in 200 entro luglio. Libération ha guadagnato un +9,3% da gennaio distribuendo circa 83mila copie al giorno.
Brand Journalism