Seconda licenza di Telefonia fissa in Egitto
Il ministro delle Telecomunicazioni Tarek Kamel ha dichiarato che il governo egiziano offrirà una nuova licenza telefonica per la linea fissa.
Servizi 3G ad alta velocità per tutti
L’industria della telefonia mobile ha chiesto ufficialmente alle autorità competenti di rendere i servizi di terza generazione ad alta velocità disponibili per quelle porzioni di popolazione mondiale che non sono ancora raggiunte dagli stessi.
Redattori di “Le Monde” dicono si a Jeantet
Lunedì 25 giugno è la data del nuovo inizio per la testata francese “Le Monde”. Dopo una epica ricerca, tutti gli interessati si sono trovati d’accordo nella scelta del successore di Jean-Marie Colombani. L’assemblea generale della società dei redattori (Srm) ha approvato la candidatura di Pierre Jeantet.
Vodafone Portugal sceglie Alcatel-Lucent
Alcatel-Lucent è stata selezionata da Vodafone Portugal per l’implementazione di una soluzione di rete a tripla capacità che offre una connessione dsl. L’accordo prevede l’utilizzo da Vodafone Portugal della tecnologia Alcatel-Lucent per fornire servizi a banda larga e voce ai suoi clienti.
E-LEZIONI: Italia, il web in aiuto al Pd?
Si discute molto dei candidati alle primarie del partito democratico americano in vista delle presidenziali 2008. Hillary Clinton, Barack Obama, John Edwards e, chissà, forse anche Al Gore. In Italia il neonato Partito Democratico nasce con la sola certezza di Walter Veltroni come segretario. Il web riuscirà a dargli ciò che manca?
Giornalisti in sciopero il 30 giugno
I giornalisti dei quotidiani, delle agenzie di stampa e dell’emittenza radiotelevisiva pubblica e privata e degli uffici stampa sciopereranno sabato 30 giugno. Lo ha deciso la segreteria della Fnsi, su mandato della Giunta Esecutiva e del Consiglio Nazionale.
“Les Echos” e “La Tribune” uniti nella protesta
Per la prima volta nella storia della stampa francese, i due più importanti quotidiani finanziari, “La Tribune” e “Les Echos” non saranno in edicola oggi per uno sciopero dei giornalisti loro in forze.
Regolamento Ue su roaming in vigore dal 30 giugno
Se ne è parlato per mesi ma finalmente le nuove regole sul roaming all’interno della Ue diventano concrete. Il regolamento sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea alla fine di questa settimana e diventerà obbligatorio in tutti e 27 gli Stati membri il 30 giugno prossimo.
Reporter Bbc in un video con cinutura esplosiva
Alan Johnston, il reporter della Bbc rapito il 12 marzo scorso a Gaza, è apparso in un video diffuso su internet dall’Esercito dell’Islam. Il giornalista ha detto di indossare una cintura esplosiva che i suoi sequestratori hanno minacciato di far saltare se si tenterà di liberarlo con la forza.
Calabrò stima un cifra fra 8 e 15 miliardi per la rete di nuova generazione
Per la rete di nuova generazione “servono tra gli 8 e i 15 miliardi di euro”. E’ la stima di Corrado Calabrò, presidente dell’Agcom, che non esclude possano essere usati incentivi statali per la costituzione della rete.
E-LEZIONI: USA 2008, tutti “cotti” per Obama
Il video “I got a crush on Obama” spopola in rete, ma l’entourage del candidato alle primarie dei Democratici nega di averci messo lo zampino. Tutto opera del team di Barely Political, non nuovi a operazioni tv satiriche sulla politica Usa.
Mercati emergenti trascinano la tecnologia WiMax a 54 milioni di abbonati
Il successo del WiMax nei mercati emergenti è cruciale per il futuro a lungo termine di questa tecnologia, secondo le rilevazioni di Senza Fili Consulting. Entro il 2012, il 61% degli abbonati al WiMax utilizzerà questo tipo di soluzione per gli accessi mobili.
Brand Journalism