3 lancia il telefono ecologico
L’operatore di telefonia mobile 3 metterà in commercio i primi telefonini Umts ecologici, composti interamente da componenti riciclati.
Usa: boom Tv su telefonino per Verizon
Verizon Communications ha annunciato di essere vicina a quota mezzo milione di abbonati per il servizio di televisione Fios, che sfrutta l’alta velocità della rete a fibra ottica.
Dipendenti di Les Echos sospendono lo sciopero
I lavoratori del quotidiano economico francese ‘ Les Echos ‘ hanno deciso di sospendere lo sciopero che ha impedito l’uscita del giornale oggi. La serrata è nata per protestare contro una eventuale vendita da parte del gruppo britannico Pearson a Bernard Arnault (LVMH), già proprietario de la Tribune.
Francia: Blackberry proibiti, rischio spionaggio
Vita dura oltralpe per il Blackberry, strumento di comunicazione prediletto da giornalisti, banchieri e uomini d’affari, da poco bandito dalle strutture governative francesi. Il timore, secondo un articolo del Financial Times, è quello che gli Stati Uniti intercettino informazioni riservate.
E-LEZIONI: USA 2008, Hillary: “The winner is…”
Chiuse le votazioni per scegliere la canzone ufficiale che accompagnerà Hillary Clinton alle primarie del partito Democratico. Vince “You and I” di Celine Dion. Per comunicare il risultato Hillary gira un video che rifà il verso all’ultima puntata della serie tv “I Sopranos”. Cameo del marito, l’ex presidente Bill Clinton.
Giornalisti Bbc fermi per i 100 giorni di prigionia di Alan Johnston
Sono passati cento giorni dal rapimento del giornalista della Bbc Alan Johnston e la comunità britannica si prepara a un’intensa giornata di mobilitazione per il rilascio del reporter scozzese, dal 12 marzo nelle mani dell’Armata dell’Islam.
Apple: le novità dall’iPhone alle auto
Il telefono cellulare Apple avrà l’auricolare Bluetooth che non sarà marchiato con il logo della Mela. Il 29 giugno nei negozi AT&T negli Usa sarà commercializzato Jawbone di Aliph, dispositivo wireless dal costo di 120 dollari. Ma le novità di Apple non finiscono con l’iPhone.
Australia sceglie internet ad alta velocità
Il primo ministro australiano, John Howard, ha annunciato un piano del valore di 1,68 miliardi di dollari per dotare il paese di un accesso a internet veloce e affidabile. La realizzazione sarà affidata a Optus, sede australiana dell’operatore Singtel, che si è aggiudicata un contratto da 958 milioni di dollari per la costruzione della rete.
Etichette indipendenti invitano a scioperare contro i network radiofonici
21 giugno festa della musica. C’è chi festeggia e c’è chi decide di utilizzare la giornata per far valere le proprie ragioni. AudioCoop e il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza invitano a spegnere i grandi network radiofonici e ad accendere i nuovi media come le web radio e tv e le radio e tv locali.
Banda larga fondamentale per lo sviluppo europeo
“Lo sviluppo di internet a banda larga è vitale per fare dell’Europa un’economia di punta fondata sulla conoscenza”. Lo sottolineano i deputati del Parlamento europeo che hanno votato oggi una risoluzione elaborata dal relatore svedese del Ppe Gunnar Hökmark.
E-LEZIONI: USA 2008, Hillary gioca a fare la Vj (parte 2)
Avevamo lasciato un mesetto fa la candidata Hillary Clinton alle prese con la sua campagna online per trovare la canzone ufficiale della sua avventura alle primarie del partito Democratico e poi, eventualmente in caso di vittoria a queste ultime, per la corsa alla Casa Bianca.
Nokia lancia la televisione mobile in Malaysia
La finlandese Nokia sta collaborando con MiTv per lanciare un servizio di tv mobile, basato sulla tecnologia Dvb-h, in Malaysia nella seconda metà di quest’anno. Nokia Siemens Networks metterà a disposizione di MiTv i suoi servizi di integrazione e sviluppo delle applicazioni in vista del lancio del suo servizio 3G.
Brand Journalism