La mappe di Apple in stand by fino a iOs 8
Apple aggiornerà le sue mappe digitali, ma la nuova versione dell’applicazione correlata sarà disponibile solo con iOs 8, ovvero la prossima versione del suo sistema operativo mobile. Il software equipaggerà tutti i dispositivi della Mela entro la fine del 2014.
WhatsApp vulnerabile, privacy a rischio
WhatsApp avvicina il traguardo dei 500 milioni di utenti mensili, ma deve guardarsi da alcuni problemi di funzionamento che minano la sicurezza del sistema e la riservatezza dei messaggi scambiati dagli iscritti.
Genitori degli smartphone
A tavola, sul divano la sera, in cucina e poco prima di andare a dormire: gli adulti made in Usa non riescono a distogliere l’attenzione dai loro dispositivi mobili, cellulari o tablet che siano, e a farne le spese sono ineluttabilmente i loro figli, messi all’angolo da app, videogame, news online e chat assortite.
L’Italia fa i conti con la app economy
Agli italiani piacciono le applicazioni. Nell’ultimo anno sono stati 1,2 miliardi i software per smartphone e tablet scaricati nel nostro Paese: ciascun dispositivo mobile ne ha installate 32, anche se gli utente ne utilizzano quotidianamente solo 5.
Cameron vuole il 5G per il Regno Unito
Il premier britannico ha parlato sul palco del Cebit ad Hannover: intende portare la rete mobile 5G nel suo Paese nel più breve tempo possibile. Il progetto è di accelerare lo sviluppo di questa tecnologia attraverso una partnership fra università britanniche e tedesche.
Asta da record per un numero di telefono
Un numero di cellulare per la modica cifra di 2,2 milioni dollari. E’ la cifra pagata da un cittadino degli Emirati arabi uniti per aggiudicarsi il numero 7777777 in un’asta, organizzata da Etisalat, l’azienda di telecomunicazione nazionale degli Uea. Il vincitore userà il numero per il suo telefonino privato.
Google si indossa, con le app a sensore
I Glass, gli occhiali ipertecnologici da qualche tempo sul mercato e primi fautori della così detta realtà aumentata, sono solo il primo passo. Google ha intenzione di produrre numerosi dispositivi indossabili, così da rendere il corpo degli utenti sempre più digitale, grazie a nuove app sensoriali.
Svegliarsi con profumo di bacon, ma è un’app
Essere svegliati ogni mattina con il profumo del bacon che ancora sfrigola in padella. Da oggi si può anche se nessuno è in cucina a farlo grazie a una nuova app che emana l’odore di una succulenta pancetta mentre va in funzione la sveglia.
Samsung al ritmo di Milk Music
Si popola sempre più il mercato dello streaming musicale: il popolari Spotify, la decadente Pandora, il solido iTunes Radio e i più recenti Deezer e Beats Music dovranno fare i conti anche con Milk Music, servizio inaugurato (per ora solo negli Usa) da Samsung.
Associazioni tutela privacy: bloccate acquisizione Facebook-WhatsApp
Continuano le polemiche sulla privacy dopo l’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook. “L’acquisto da 19 miliardi di dollari va bloccato almeno fino a quando non sarà chiaro come il social network intenda usare i dati dei 450 milioni di utenti del servizio di messaggistica”.
Spotify suona anche The Echo Nest
Spotify ha acquisito The Echo Nest, compagnia americana che gestisce una serie di web radio di fama mondiale, tra cui Pandora, Rdio, Twitter Muisc e Nokia MixRadio, utilizzando algoritmi particolari al fine di creare archivi personalizzati a secondo delle preferenze degli utenti.
iPhone 5s traccia gli utenti anche da spento
Non si finisce mai di scoprire le potenzialità dei nuovi dispositivi hi-tech. Reddit, per esempio, ha svelato una funzionalità sin qui sconosciuta di iPhone 5s, che a quanto pare è capace di tracciare i movimenti degli utenti anche da spento.
Brand Journalism