Whatsapp si blocca, Line fa festa
210 minuti di fuori servizio per Whatsapp durante il week end hanno convinto gli utenti insoddisfatti a cercare una valida alternativa all’app. Nella sola giornata di sabato, l’applicazione per la messaggistica e le chiamate gratuite, ha registrato il record di nuovi iscritti giornalieri: 2 milioni a livello globale.
Windows Phone si allarga, mentre Nokia presenta il suo telefono Android
Microsoft ha delineato i piani del futuro prossimo per Windows Phone, il suo sistema operativo per dispositivi mobili, che conterà su partnership diversificate. Nel frattempo, a Barcellona, Nokia ha presentato X, il suo primo cellulare Android. Il binomio tra le due aziende scricchiola. O forse no.
Apple prepara iOs 8 per iPhone 6
Il prossimo iPhone, che dovrebbe essere contraddistinto dal numero 6, monterà il nuovo sistema operativo di Apple, iOs 8. La conferma arriva dalla stessa compagnia di Cupertino e smentisce le voci che nei giorni scorsi avevano dubitato dell’arrivo sul mercato del software in tempo utile per equipaggiare il nuovo Melafonino.
Cortana dà il volto al Siri di Microsoft
Windows Phone avrà presto un software in grado di dialogare con gli utenti, proprio come accade su iPhone con Siri. Il programma frugherà tra i dati del dispositivo mobile e consiglierà il proprietario, rispondendo a domande circostanziate. L’interfaccia grafica avrà il volto di Cortana.
Whatsapp in down, la rete si scatena
L’applicazione di punta della messaggeria mobile nel mondo ha annunciato ufficialmente di aver ristabilito il servizio dopo che sabato sera si era verificato un blackout di 210 minuti. Il tutto avvien tre giorni dopo l’accordo siglato con Facebook che acquisirà l’app per 19 miliardi di dollari.
Yahoo! cerca la sua voce con InMind
Yahoo! punta sulle intelligenze artificiali, alla ricerca di software che permettano di migliorare l’interazione uomo-macchina. Si cerca di sviluppare un software simile a Siri di Apple, che permette agli utenti di parlare con iPhone, tramite il finanziamento del progetto InMind con 10 milioni di dollari.
Braille Sense, il tablet che parla a tutti
Leggero, di piccole dimensioni, con tasti e display in braille, oltre a una sintesi vocale che permette ai non vedenti di comunicare con tutti i dispositivi elettronici: queste le caratteristiche rilevanti di Braille Sense Mini, sorta di tablet per disabili visivi presentato dalla coreana Hims nella giornata internazionale del braille.
Pagamenti elettronici, il mobile aiuta
Cresce l’uso in Italia l’utilizzo degli strumenti elettronici per effettuare acquisti. Un italiano su dieci ha acquistato via smartphone un biglietto per l’aereo, il treno o la nave e il 72% è interessato ai mobile wallet che promettono di trasformare il cellulare in un portafoglio digitale.
Germania, stop alle e-mail extra lavoro
Nel paese teutonico alcune delle più grandi aziende e multinazionali hanno iniziato una battaglia contro il lavoro extra orario che, oggi, assume sempre più la forma di e-mail inviate dopo l’orario di lavoro. A fare da apripista è stata Deutsche Telekom.
Regole per usare Google Glass con educazione
Consigli che sarebbe meglio tenere in mente quando si utilizza un dispositivo indossabile generico, soprattutto in luoghi pubblici. Per l’occasione BigG ha utilizzato anche il termine “glasshole”, neologismo coniato per l’occasione che prende di mira i primi fortunati possessori delle Explorer Edition.
Rischio emicrania con i Google Glass
Google Glass nuovo feticcio tecnologico, anche se non ancora dediti alla distribuzione di massa, ma con qualche controindicazione. Tra gli effetti collaterali del dispositivo firmato da Mountain View ci sarebbe l’emicrania.
Impronte digitali svelate su Galaxy S5
Samsung svelerà al mondo Galaxy S5, il suo nuovo smartphone d’alta gamma, il 24 febbraio, ma nel frattempo si compone il puzzle delle dotazioni del dispositivo mobile più atteso dell’inverno 2014. Il cellulare avrà anche il lettore di impronte digitali, integrato nel tasto home.
Brand Journalism