Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Il Gps rilancia e raddoppia

Il Gps rilancia e raddoppia

Dopo il boom del 2006, le vendite di terminali Gps autonomi per la geolocalizzazione satellitare dovrebbero raddoppiare nel 2007, secondo Gfk. L’istituto di ricerca ha previsto che quest’anno saranno distribuiti un numero fra 2,5 e 2,8 milioni di Pnd (Personal Navigation Devices).

leggi tutto

Agcom pensa agli operatori virtuali

L’Agcom potrebbe imporre agli operatori che dispongono di rete mobile l’obbligo di garantirne l’accesso anche agli altri gestori che operano solo su rete fissa e che intendono diventare operatori mobili virtuali.

leggi tutto

La Germania crede nella televisione mobile

Le emittenti televisive tedesche potrebbero fatturare 655 milioni di euro all’anno dai servizi di video attraverso la telefonia mobile entro il 2012, secondo Goldmedia. La previsione è stata stilata sulla base dei mercati di Corea e Giappone.

leggi tutto

In Qatar arriva un nuovo operatore

L’autorità per le telecomunicazioni del Qatar, IctQatar, ha avviato la fase di selezione per la concessione di una seconda licenza di telefonia fissa e mobile. L’obiettivo è eliminare il monopolio della Qatar Telecom Qsc (Qtel). L’annuncio del nuovo operatore o degli operatori avverrà entro la fine del 2007.

leggi tutto

Patino e Jeantet si contendono la presidenza di “Le Monde”

Si sono ridotti a due i nomi dei candidati alla presidenza del quotidiano francese “Le Monde”. Escluso lo “scomodo” nome di Alain Genestar, ex direttore di “Paris-Match” e poco amato dalla nuova presidenza della Repubblica, rimangono in corsa Pierre Jeantet e Bruno Patino, come ha reso noto un portavoce della testata.

leggi tutto

Blair saluta la stampa con accuse

Il premier britannico Tony Blair si prepara al passaggio di consegne con il suo vice Gordon Brown per lasciare il 10 di Downing Street il prossimo 27 giugno. Intanto si leva anche qualche sassolino dalla scarpa puntando il dito contro i media britannici, definiti una “bestia feroce” che non rispetta la reputazione della gente.

leggi tutto

Cina: quasi 100 milioni di abbonati a banda larga

L’ International Telecommunication Union ha censito le connessioni internet in Cina e ha reso pubblico i risultati dell’indagine. Crescono rapidamente gli utenti e anche le connessioni: la Cina è seconda solo agli Usa. Nel giro di un anno le connessioni sono passate da 123 milioni a 144 milioni. Gli Usa sono a 210 milioni di connessioni.

leggi tutto

Tecnologia Rfid vigila sul traffico delle Bermuda

L’arcipelago nord-atlantico delle Bermuda non è lontano dalla terraferma. In materia di traffico automobilistico vanta infatti la più altra concentrazione al mondo di veicoli: a una popolazione di 63mila persone corrispondono 47mila fra auto, moto e camion. Per ovviare al conseguente problema di traffico dal mese di maggio gli agenti stradali sono sostituiti gradualmente da un sistema si sorveglianza elettronica basato sulla tecnologia Rfid.

leggi tutto

Napoli: chiusa Radio Ercolano Nuova

Una stazione radio privata abusiva per allietare i detenuti delle carceri napoletane di Poggioreale e Secondigliano. Ma anche per far arrivare ai boss della camorra reclusi messaggi cifrati. Radio Nuova Ercolano è stata chiusa da un’operazione dei carabinieri che ha portato all’arresto di 54 persone affiliate al clan dei Birra di Ercolano.

leggi tutto

Ancora una condanna ai media del Papa

Benedetto XVI ha inaugurato il convegno della diocesi di Roma nella basilica di San Giovanni. Tema dell’incontro i temi dell’educazione alla fede e alla testimonianza. E papa Ratzinger lancia un affondo nei confronti dei media e al loro ruolo nella formazione dei giovani. Non è la prima volta che il Pontefice si scaglia contro la comunicazione moderna.

leggi tutto

L’Unità in sciopero

Oggi L`Unità non è in edicola perché i lavoratori hanno proclamato una giornata di sciopero. Il Cdr e la Rsu della testata denunciando la mancanza di trasparenza da parte dell’editore e si dicono  preoccupati per il futuro del quotidiano e della redazione.

leggi tutto
Exit mobile version