Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Cina: quasi 100 milioni di abbonati a banda larga

Cina: quasi 100 milioni di abbonati a banda larga

L’ International Telecommunication Union ha censito le connessioni internet in Cina e ha reso pubblico i risultati dell’indagine. Crescono rapidamente gli utenti e anche le connessioni: la Cina è seconda solo agli Usa. Nel giro di un anno le connessioni sono passate da 123 milioni a 144 milioni. Gli Usa sono a 210 milioni di connessioni.

leggi tutto

Tecnologia Rfid vigila sul traffico delle Bermuda

L’arcipelago nord-atlantico delle Bermuda non è lontano dalla terraferma. In materia di traffico automobilistico vanta infatti la più altra concentrazione al mondo di veicoli: a una popolazione di 63mila persone corrispondono 47mila fra auto, moto e camion. Per ovviare al conseguente problema di traffico dal mese di maggio gli agenti stradali sono sostituiti gradualmente da un sistema si sorveglianza elettronica basato sulla tecnologia Rfid.

leggi tutto

Napoli: chiusa Radio Ercolano Nuova

Una stazione radio privata abusiva per allietare i detenuti delle carceri napoletane di Poggioreale e Secondigliano. Ma anche per far arrivare ai boss della camorra reclusi messaggi cifrati. Radio Nuova Ercolano è stata chiusa da un’operazione dei carabinieri che ha portato all’arresto di 54 persone affiliate al clan dei Birra di Ercolano.

leggi tutto

Ancora una condanna ai media del Papa

Benedetto XVI ha inaugurato il convegno della diocesi di Roma nella basilica di San Giovanni. Tema dell’incontro i temi dell’educazione alla fede e alla testimonianza. E papa Ratzinger lancia un affondo nei confronti dei media e al loro ruolo nella formazione dei giovani. Non è la prima volta che il Pontefice si scaglia contro la comunicazione moderna.

leggi tutto

L’Unità in sciopero

Oggi L`Unità non è in edicola perché i lavoratori hanno proclamato una giornata di sciopero. Il Cdr e la Rsu della testata denunciando la mancanza di trasparenza da parte dell’editore e si dicono  preoccupati per il futuro del quotidiano e della redazione.

leggi tutto

Mondiali di rugby si tingono di Orange

L’operatore francese Orange ha ottenuto i diritti per la gestione delle telecomunicazioni della coppa del mondo di rugby, che inizierà il 7 settembre prossimo. Orange detiene, inoltre, l’esclusiva in Europa per la diffusione delle immagini sui cellulari Gprs, Edge e 3G.

leggi tutto

Il Sud Africa dialoga con la polizia via sms

I cittadini sudafricani avranno presto la possibilità di comunicare in via totalmente anonima con la polizia attraverso brevi messaggi di testo dal proprio telefono cellulare. Il programma è stato lanciato dal ministro della Sicurezza e dal gruppo Prime Media, che ha messo a disposizione la sua tecnologia per l’invio di sms a una stazione radio che inoltrerà i messaggi alla polizia senza fornire dettagli sul mittente.

leggi tutto

E-LEZIONI: GB, Cameron alla guerra delle e-petitions

Il faro delle e-lezioni si sposta sulla Gran Bretagna – dopo Francia e Usa – dove si inizia a giocare la partita elettorale in vista delle prossime consultazioni che vedranno l’astro nascente dei Tories, David Cameron, scalare le classifiche di gradimento in Patria e anche all’estero. Anche grazie a internet.

leggi tutto

Fondi pubblici per Galileo

L’eterna vicenda del sistema di navigazione satellitare europeo Galileo sembra essere arrivata finalmente al giusto epilogo. I ministri dei Trasporti dell’Unione europea hanno deciso che il programma sarà finanziato con fondi pubblici.

leggi tutto
Exit mobile version