Gli Usa alla riscossa nella banda larga
Ben 54 aziende – tra cui Amazon, Google, TiVO – fanno appello al governo degli Usa per creare una politica sul broadband a livello nazionale visto che manca una garanzia all’accesso alla banda larga per tutti.
ANSA in sciopero per vertenza interna
Il CdR dell’ANSA ha proclamato uno sciopero dei redattori dell’Agenzia dalle 15 di oggi alle 07 di venerdì 1 giugno. Il Cdr, in una nota, esprime “sconcerto, disappunto e preoccupazione per le dichiarazioni del presidente Boris Biancheri sui giornalisti dell’Ansa, sullo stato occupazionale dell’agenzia e sul contratto di lavoro dell’intera categoria”. In vista un consistente taglio dell’occupazione del 15% del personale giornalistico.
Valentino Rossi, direttore per un mese a GQ
Il numero di ‘GQ’, in edicola da sabato 2 giugno, è firmato da un direttore ‘speciale’: il sette volte campione del mondo Valentino Rossi alla sua prima esperienza editoriale.
Pubblicità Usa si sposta dai giornali al web
Secondo la Newspaper Association of America (Naa), la spesa pubblicitaria sui siti web dei giornali statunitensi è cresciuta del 22,3% nel primo trimestre dell’anno, rispetto al 2006, a quota 750 milioni di dollari.
La rete wi-fi di Philadelphia sceglie EarthLink
Wireless Philadelphia, un gruppo non profit nato nella città di Philadelphia, ha approvato la costruzione di una rete wi-fi della dimensione di 15 miglia quadrate da parte di EarthLink. Il progetto andrebbe a completare la totale copertura wireless della città per una superficie di 135 miglia quadrate.
I cellulari con lettore mp3 integrato rubano la scena ai lettori portatili
Secondo l’istituto di ricerca Gfk, “un dispositivo portatile riproduttore di file musicali su due, venduto nel 2006, è un telefono cellulare”. La tendenza è destinata a proseguire e ad aumentare nel 2007, con due dispositivi su tre a vantaggio dei cellulari.
A giugno la riforma dell’editoria
Una legge a tutto tondo sull’editoria. E’ quello a cui pensa Ricardo Franco Levi, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria. “Stiamo facendo una legge sull’editoria che non pensa solo ai giornali, ma all’editoria a tutto tondo: dai libri, a internet fino ai periodici. E mi auguro che tutti possano dare il proprio contributo” ha detto Levi.
Squilla il telefono cellulare dal monte Everest
L’alpinista britannico Rod Baber è riuscito nel suo intento di fare la telefonata “più alta del mondo”. Il 21 maggio Baber si è svegliato di buon ora e ha fatto due chiamate con il suo cellulare Motorola Z8, sponsor della missione, stabilendo il record che si era imposto.
La musica è sempre più mobile
eMarketer ha condotto un’analisi sulla crescente importanza della musica associata ai dispositivi mobili e all’industria dell’intrattenimento. Le etichette discografiche hanno fatturato un miliardo di dollari grazie al mercato della musica mobile in tutto il mondo nel 2006, percentuale che l’istituto di ricerca prevede arrivi a toccare i 7,3 miliardi nel 2011.
Scommessa At&T e iPhone
L’azienda di telefonia, vecchia quanto il telefono stesso, nveste sull’alleanza con Apple per il mercato Usa del mobile. At&T punta tutto sull’iPhone. Questione di immagine e di sopravvivenza per conquistare il pubblico giovane.
Primi stenti della telefonia Ip
Il mercato mondiale della telefonia Ip ha visto una flessione nel primo trimestre del 2007, secondo quanto rilevato dall’istituto di ricerca Dell’Oro. Il ribasso dovrebbe essere causato da un fisiologico calo stagionale e “i servizi per gli utenti stanno vivendo un momento di crescita, trainati dal +35%, rispetto allo stesso periodo del 2006, della distribuzione delle licenze”, ha spiegato Steve Rabb di Dell’Oro.
A Matera un centro servizi digitali
Matera si doterà dal primo giugno, insieme ad altre 12 città aderenti all’Associazione dei comuni italiani, di un Centro di accesso pubblico ai servizi digitali avanzati (Capsda) per la diffusione di informazioni, rivolto in prevalenza ai turisti.
Brand Journalism