Banche: spendono 1 miliardo all’anno per le Tlc
Dalla fotografia delle recenti tendenze del settore bancario in fatto di telecomunicazioni emerge che l’85% delle banche ha già adottato la banda larga, cioè la connessione a internet più rapida e sicura. Lo svela una Rapporto presentato da Abi Lab a Roma.
Repubblica in sciopero per sette giorni
La Repubblica non sarà in edicola da oggi fino al 24 aprile. La redazione ha deciso uno sciopero di sette giorni per protesta contro l’editore.Oggi pomeriggio il Cdr ha convocato una conferenza stampa per spiegare le ragioni della protesta.
A Fabrizio Gatti il premio giornalistico Ue
L’articolo “ Io schiavo in Puglia ”, scritto da Fabrizio Gatti e pubblicato sul settimanale L’Espresso, si è aggiudicato il premio giornalistico UE 2006 ‘ Sì alle diversità, no alle discriminazioni ‘. Il secondo e il terzo posto sono stati conquistati rispettivamente dall’Ungheria e dal Belgio, mentre un articolo della Finlandia ha vinto il premio speciale per giovani giornalisti.
Google e entra in radio con Clear Channel Communication
Google e Clear Channel Communication hanno annunciato il raggiungimento di un accordo a lungo termine che permette al motore di ricerca di pubblicizzare i suoi clienti online su più di 675 stazioni radio statunitensi di Clear Channel.
Olimpiadi di Pechino senza fili
Pechino, in previsione dell’affluenza dovuta alle Olimpiadi del 2008, intende costruire una rete senza fili WiMax che copra una superficie di 275 km2, installando 150 terminali di connessione e 9000 punti d’accesso wi-fi.
E-LEZIONI: Francia, l’online dice Sarkozy
Tns Sofres ha reso noto il 19° barometro settimanale delle intenzioni di voto per le presidenziali francesi. Le pubblica il quotidiano Le Figaro sull’edizione online. Guadagnano voti Royal e Sarkozy. Intanto i bookmakers inglesi dicono Sarko.
La tv e i video mobili conquistano il mercato
Una ricerca di eMarketer ha messo in evidenza la crescente domanda di tv mobile e di abbonamenti a contenuti video. Dai 40,5 milioni di abbonati in tutto il mondo del 2006 si dovrebbe arrivare a quota 754,4 milioni nel 2011.
Banda larga priorità per il paese, ma servono più fondi. Parola di Gentiloni
La banda larga è una “priorità per il paese” e il governo “dovrà tradurre questa posizione nella necessità di mettere a disposizione fondi per questo settore”. Lo afferma Paolo Gentiloni, ministro delle Comunicazioni.
Cellulari francesi per l’acquisto dei biglietti
Entro due anni in Francia la telefonia mobile servirà anche al pagamento dei biglietti dei mezzi di trasporto. Si tratta di una possibilità escogitata dagli operatori di telefonia Bouygues Telecom, Orange e Sfr in accordo con le società di trasporto pubblico come la Sncf e la Rapt.
Imus licenziato dalla Cbs
Ha pagato care le battute razziste a sfondo sessuale sulla squadra femminile di basket della Rutgers University, composta soprattutto da ragazze afroamericane. Don Imus, popolare conduttore radiofonico statunitense, è stato licenziato dalla Cbs.
Accordo fra Filipacchi e Burda
La società editoriale Hachette Filipacchi 2000, al 51% di Hachette Filipacchi Médias (Hfm), ha concluso un accordo con il gruppo editoriale tedesco Burda per operare nella Repubblica Ceca.
Tlc quasi virtuose
Promossi con riserva dall’agenzia di rating internazionale Fitch per quanto riguarda i controlli antitrust nelle Tlc.
Brand Journalism