Negli Usa la Fcc vieta l’uso di cellulari sull’aereo
La Federal Communications Commission Usa ha pronunciato la sua delibera definitiva sull’uso dei telefoni cellulari sugli aerei. Le ricerche sulla possibilità di tenere accesi i dispositivi durante le tratte aeree si sono concluse con la conferma del divieto per mancanza di informazioni tecniche sufficienti .
France Telecom conquista l’Egitto
France Telecom ha annunciato l’apertura di un centro di ricerca e sviluppo in Egitto che andrà a fare parte dei 15 “Orange Labs”. La struttura conterà sulla collaborazione delle università e delle autorità locali.
Al Giappone piace la tv digitale mobile sul cellulare
La maggioranza dei giapponesi si dice sedotta dalla tv digitale sul telefonino e molti di loro la hanno già provata. Questi i risultati di una vasta indagine condotta sulla popolazione dall’istituto specializzato Infoplant.
Tempi duri anche per Harry Potter
Aspettando Harry Potter, che a luglio uscirà con il settimo e ultimo capitolo della saga ambientata a Hogwarts, la casa editrice britannica Bloomsbury fa i conti del 2006. A dicembre aveva ammonito tutti su un periodo “difficile e di transizione”, quasi a mettere le mani avanti. I suoi profitti sono scesi del 74% lo scorso anno.
I comuni dell’altipiano di Asiago chiedono l’Adsl
E’ capitanata dai comuni di Gallio e Roana (paese del campione di pattinaggio su ghiaccio Enrico Fabris) la protesta contro la mancanza del collegamento Adsl in tutta l’area dell’Altopiano di Asiago (Vicenza).
Ai giovani piacciono le news sul web
Diminuisce la circolazione di giornali, ma il numero di lettori – specialmente tra i giovani – cresce sempre di più. Le nuove generazioni amano i siti di informazione online . E’ quanto emerge da una ricerca condotta dalla Newspaper Association of America .
Presto attivo progetto “Satellite Adaptor”
Sarà operativo entro fine anno il progetto ‘Satellite Adaptor’, un sistema integrato che consente di collegare in tempo reale le protezioni civili di tutta Europa. L’Adaptor è stato assegnato con una gara internazionale all’italiana Telespazio.
De Poli direttore di “Topolino”
E’ Valentina De Poli il nuovo direttore di “Topolino” e di tutte le testate mensili a fumetti Disney. Milanese, 38 anni, De Poli ha iniziato la sua carriera proprio nella redazione di “Topolino” e ha partecipato al successo internazionale di “Witch”
Città del Messico diventa senza fili
Città del Messico ha intenzione di offrire ai suoi 8,7 milioni di residenti una copertura internet wireless ad alta velocità. La copertura sarà possibile grazie a un accordo firmato dal sindaco Marcelo Ebrad con la cinese Zte, che provvederà alla costruzione di hotspot.
Governo boliviano: il futuro di Entel è statale
Il governo boliviano ha deciso di ripristinare il controllo statale della compagnia di telecomunicazioni Entel, partecipata di Telecom Italia. Il presidente boliviano Evo Morales ha emanato un decreto che prevede una scadenza di trenta giorni per negoziare il ritorno di Entel in mani statali .
Montefusco alla presidenza di Rna
Eduardo Montefusco, editore di Radio Dimensione Suono e presidente uscente di RNA Radio Nazionali Associate, è stato rieletto con pieno mandato al vertice dell’associazione che raggruppa le principali radio d’Italia. Montefusco sarà in carica per i prossimi due anni.
Nokia Siemens Network vuole 5 mld di utenti
Nokia annuncia la nascita di Nokia Siemens Networks , che rafforza la propria leadership nel mercato delle infrastrutture per le telecomunicazioni, pronta ad affrontare la sfida per accrescere la connettività in tutto il mondo.
Brand Journalism